Opera e Libretto II

ISBN 88-222-4064-2

INDICE

Premessa

Anelo Michele Piemontese
Persia e persiani nel dramma per musica veneziano

Maria Grazia Accordi
Amore in dialetto: i melodrammi in bolognese dalla fine del Seicento

Reihard Wiesend
La rappresentazione dell’eroe come ruolo drammatico: l’Alessandro di Metastasio

Elena Sala di Felice
Delizia e saggezza dell’antica Cina secondo tastasio

Sven Heed
L’ange déchu: un contre-empoi du ténor

Jean Mongrédien
Oreste, Pilade et leurs avatars

Francesca Romana Conti
«Amiti e Ontario» di Ranieri Calzabigi: esotismo ‘borghese’ di un intellettuale classicista

Wolfgang Osthoff
Comicità alla turca, musica classica, opera nazionale. Osservazioni sulla «Entfiihrung aus dem Serail»

Paolo Gallarati
Grammatica dell’esotismo nell’«Oberon» di Weber

Jacques Joly
Due padri-tenori tra odio e follia: «La Juive» e «Maria Padula»

H.Robert Cohen
On preparing critical studies of original «mise en scène» of nineteenth-century operas

Arthur Gross
Pluristilismo e intertestualità: i «Preisliedem nei «Meistersinger von Niirnberg» e nella «Ariadne auf Naxos»

Lucca Zoppelli
Funzioni drammaturgiche della «musica in scena» nel melodramma del primo Ottocento: uno stile o una tecnica?

Gilles De Van
Riscritture parodistiche nell’Ottocento francese

Harold S. Powers
Il «Do del baritono» nel «gioco delle parti» verdiano

Alessandro Roccatagliati
Opera, opera-ballo e
«grand’opéra»: commistioni stilistiche e recezione critica nell’Italia
teatrale di secondo Ottocento (1860-1870)

Marco Beghelli
Lingua dell’autocaricatura nel «Falsta!!»

Adriana Guarnieri Corazzol
«Fate un chiasso da demoni
colle palme e coi talloni!». La disgregazione dei livelli di cultura
nell’Opera italiana tra Ottocento e Novecento

Michele Girardi
Il finale de «La fanciulla del West» e alcuni problemi di codice

Virgilio Bernardoni
Arcaismo e contemporaneità nella drammaturgia malipieriana degli anni Venti

Gianfranco Vinay
Attorno a Porgy: il «negro» come soggetto esotico nello spettacolo musicale americano

Daniela Tortora
Da «Curlew River» a «The Martyrdom of St. Magnus». Sull’idea di «teatro potente» in Britten e Maxwell Davies

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it