Fabrizio Serra Editore, Pisa – Roma – Fondazione Giorgio Cini

“Studi Veneziani”, N.S. LXVIII, (2013)

Studi Veneziani, N.S. LXVIII, (2013)

Edited by Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

Fabrizio Serra editore, Pisa-Rome, 2014

Studies

Luigi Andrea Berto, Tutto bene sul fronte occidentale? L’immagine della frontiera della Venetia altomedievale tra secondo e terzo millennio

Brian J. Maxson, Claiming Byzantium: Biondo Flavio, diplomacy, and the fourth crusade

Sebastien Mazou, L’armée de Venise entre crise et réforme: étude desdispaccide Lorenzo Loredan, provveditore generaleen 1477-1478

Roberto Zapperi, Pietro Aretino scrittore devoto

Gino Benzoni, E dopo? Tra mitizzazione e disincanto

Giovanna Gamba, La rivolta della plebe. Istituzioni e politica nella Brescia di metà Seicento

Valentina Dal Cin, Un ospite illustre ma scomodo: l’esilio veronese del futuro Luigi XVIII tra il 1794 e il 1796

Miltos Karkazis, the post-Venetian Ionian islands

Sara Codolo, La censura nella Venezia napoleonica (1806-1814)

Notes and documents

Luigi Andrea Berto, L’onomastica latina di Treviso longobarda e i suoi rapporti con la Venetia lagunare

Mario Bulgarelli, La feudalizzazione estense: greve eredità per la Venezia del Cinquecento?

Gino Benzoni, La Bassano dei Bassano

Ra- aele Paier, Il Cristo portacroce della scuola di S. Rocco a Venezia

Angela Caracciolo Aricò, E in campagna erba! Tra Sanudo e Ruzante negli anni di Agnadello

Carla Boccato, Volontà testamentarie di una coppia di coniugi ebrei del ghetto di Venezia (sec. XVII)

Fausto Lanfranchi, Porti e approdi per la difesa della Morea nella strategia e logistica dell’Armata veneziana

Elena Doria, La ‘grandezza’ di Venezia e Milano in età napoleonica. Un’idea amministrativa di città in due ‘semicapitali’ del primo Ottocento: Venezia e Milano

Reviews

Donne a Verona…, edited by Paola Lanaro and Alison Smith (A. Zannini)

Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche, Ceneda e Serravalle in età veneziana… (J. Pizzeghello)

Ivano Paccagnella, Vocabolario del pavano…,(G. Pellizzari)

Dennis Romano, La rappresentazione di Venezia. Francesco Foscari…, (G. Gullino)

Giovanni Foscari, Viaggi di Fiandra…, edited by Stefania Montemezzo (G. Vertecchi)

Il segreto dei segreti. I tarocchi Sola Busca…, edited by Laura Paola Gnaccolini (H. Zug Tucci)

Laura Lepri, Del denaro o della gloria. Libri, editori e vanità nella Venezia del Cinquecento (A.Balduino)

La Vita e i Sermoni di Chiara Bugni…, edited by Reinhold C. Mueller and Gabriella Zarri (F.Ambrosini)

Tiziano, L’epistolario, edited by Lionello Puppi (R. Zapperi)

Bruno Chiappa, La risicoltura veronese…, (M. Pitteri)

Adriano Papo, Giorgio Martinuzzi… monaco-statista dalmata…, (L. Zuccolo)

Antonio Colbertaldo, Storia di Caterina Corner…, edited by Daria Perocco (J. Tisato)

Roberto Pancheri, Nel castello di Praga (L. De Venuto)

Maria Elena Massimi, La cena in casa di Levi di Paolo Veronese. Il processo riaperto (R. Zapperi)

Maartje van Gelder, Trading places – the Netherlandish Merchants in…Venice (M. Giani)

Pasquale Guaragnella, Il servita melanconico. Paolo Sarpi… (C. Pin)

Federica Spadotto, Giovan Battista Cimaroli (D. Tosato)

Carlo Gozzi, Commedie in commedia… (M. Pieri)

Tiziana Plebani, Un secolo di sentimenti. Amori e con itti… nella Venezia del Settecento (P. Del

Negro)

Melchiorre Cesarotti, Sulla tragedia e sulla poesia, edited by Fabio Finotti (P. Luxardo)

Alessia Giachery, Jacopo Morelli e la Repubblica delle lettere…, (S. Trovato)

Giorgio Brunetti, Artigiani, visionari e manager… (M. Pitteri)

Antonio Foscari, Tumult and Order. Malcontenta 1924-1939 (R. Mamoli Zorzi)

Branca Veneto…, edited by Chiara Frison (V. Di Iasio)

“Studi Veneziani” N.S. LXVII (2013)

Studi Veneziani, LXVII, 2013

Edited by L’Istituto per la Storia della Societa e dello Stato veneziano

Fabrizio Serra editore, Pisa-Rome 2014

Contents

Introduction

Venice and the Mediterranean

Jean-Claude Hocquet, Avant-propos. Venise, carrefour d’un monde qui avait change

I La guerre

Ruthy Gertwagen, Venice, Genoa and the fights over the island of Tenedos (late fourteenth and early fifteenth century)

Louis Sicking, Selling and buying protection. Dutch war fleets at the service of Venice (1617-1667)

Katia Occhi, Commercial networks from the Alpine valleys to the Mediterranean : the timber trade between Venice and Malta (16th- 17th centuries). First researches

II Transferts de population, acculturation, spiritualité

Ersie C. Burke, …to live under the protection of your serenity’: immigration and identity in early modern Venice

Diana Gilliland Wright, The Kladas affair and diplomatic relations (1480-1485)

Daphne Lappa, Religious conversions within the Venetian military milieu (17th and 18th centuries)

Igor Šipić, The cult of St. Lucy. Venetian context and influence along Eastern Adriatic

III Developpement économique, rivalités commerciales, progrès scientifique

Florence Fabijanec, Entreprendre sous le pouvoir venitien. La compagnie des Matafarić de Zadar durant la seconde moitie du XV ieme siecle

Gerassimos D. Pagratis, Venice, her subjects and ships. Continuity and discontinuity in Venetian mercantile and maritime policy and its impact on the shipping of the Ionian islanders during the 16th century

Vera Costantini, Fin dentro il paese turchesco: stabilimento della scala di Spalato e potenziamento delle reti mercantili e diplomatiche veneziane nell’entroterra bosniaco

Jean-Claude Hocquet, Une controverse sur les confins, Venise, Muggia et les salines de Trieste(XIVieme-XIXieme siecles)

Toni Veneri, ‘Theatrum Venetae negotiationis per Mediterraneum’: mise en cadre del viaggio (1524-1598)

Ruthy Gertwagen, Conclusion. New insights to the study of Venice and the Mediterranean

Notes and documents

Fabien Faugeron, Du bon usage du marche dans une congregation religieuse du xve siecle a Venise: les ‘spese di bocha’ de S. Giorgio in Alga

Gabor Mihaly Toth, Ponderar diligentemente li costumi dei grandi’. Cultura dell’informazione in una relazione sull’Ungheria quattrocentesca con un diagramma da un codice bodleiano

Carla Boccato, Una guaritrice processata dal Tribunale del Sant’Uffizio di Venezia nel Seicento per eresia ed esorcismi

Rossana Vitale d’Alberton, Dalle memorie settecentesche del Magistrato alla Sanita, il complesso ruolo del Lido tra naviganti, pellegrini e soldati

Sergio Baldan, Valentino Panciera Besarel: due opere dell’artista bellunese a S. Giorgio Maggiore

Reviews

Federica Parcianello, Documentazione e notariato a Venezia(M. Pitteri)

Studi… in onore di Giovanni Zalin, a cura di Giuseppe Gullino et alii (M. Pitteri) Giuseppe

Del Torre, Patrizi e cardinali (M. Pitteri)

Alessandro Marzo Magno, L’alba dei libri (M. Zorzi)

Stampa meretrix…a cura di Franco Pierno (M. Zorzi)

Lucia Nadin, Migrazioni e integrazione… albanesi a Venezia...(M. Simonetto)

Giavera del Montello una chiesa e la sua comunita…, a cura di Francesca Cavazzana Romanelli et alii (M. Pitteri)

Donato Giannotti, Della Repubblica fiorentina, a cura di Thea Stella Picquet (L. Faggion)

Claudio Povolo, Il movente. Il giudice Bernardo Marchesini… (G. Pellizzari)

Daria Martelli, Polifonie. Le donne a Venezia nell’eta di Moderata Fonte (T. Plebani)

Precenicco. Una comunita nella storia, a cura di Edi Pozzetto (M. Pitteri)

Paolo Sarpi. Politique et religion en Europe, ed. Marie Viallon (G. Trebbi)

Liturgie di violenza lungo il Lago. Riviera del Garda tra ’500 e ’600, a cura di Claudio Povolo

(M. Pitteri)

Danilo Gasparini, Serenissime campagne … della Terraferma veneta (M. Pitteri)

L’impegno e la conoscenza. Studi … in onore di Egidio Martini (D. Tosato)

Giulia Vertecchi, Il ‘ masser ai formenti in Terra Nova’, a cura di Filippo Pedrocco, Alberto Craievich (A. Zannini)

Antonio Colbertaldo, Storia di Caterina Corner regina di Cipro…, a cura di Daria Perocco (G. Pellizzari)

Paul Scheuermeier, Il Veneto dei contadini 1921-1932, a cura di Daniela Perco et alii (M. Pitteri)

«AAA TAC» Acoustical Arts and Artifacts – Technology, Aesthetics, Communication

An International Journal Nr. 8, 2011
Edited by the  Istituto per la Musica
Fabrizio Serra Editore, Pisa – Rome 2013

Con Giovanni Morelli
Per Diego Carpitella
Vincenzo Caporaletti, Lo swing, l’off-beat e la trance rituale. La relazione Dauer- Carpitella
Walter Brunetto, Il viaggio in Italia e il viaggio nel tempo. Aspetti, storia e problemi conservativi della raccolta Lomax-Carpitella
Maurizio Agamennone, Di certi parlati radiofonici e altre sbobinature. Diego Carpitella e la musica (non solo quella ‘popolare’), in dialogo con Alberto Mario Cirese ed Ernesto de Martino
Francesco Giannattasio, Etnomusicologia, ‘musica popolare’ e folk revival in Italia: il futuro non è più quello di una volta
Sound forms of images
Delphine Vincent, Listen with the Eyes. Hearing Perception and ‘strictly cinematic effects’ in opera relays; Marco Alunno, Narratività, ritmo e forma audiovisivi in Regen di Joris Ivens con musica di Hanns Eisler
Jazz and media
Leo Izzo, Il jazz nella musica per il cinema: 1927-1951
Veniero Rizzardi, Jazz come fonografia. Appunti per una storia parallela.