Borsa di studio per la ricerca e la catalogazione Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luigi Squarzina

Per procedere nel lavoro di ricerca e catalogazione delle note di regia di Luigi Squarzina, conservate presso l’Istituto per il Teatro e il Melodramma, presso l’abitazione degli eredi e presso gli archivi dei teatri in cui ha lavorato, il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luigi Squarzina bandisce 1 borsa di studio della durata di 6 mesi.

 

La borsa di studio è rivolta a giovani studiosi che abbiano una comprovata esperienza nel settore della ricerca e catalogazione di fonti letterarie per il teatro. Il lavoro che verrà affidato alla persona selezionata riguarderà l’individuazione, la trascrizione, la digitalizzazione e la schedatura sia di testi scritti da Luigi Squarzina, sia di interviste rilasciate che si configurino come indicazioni che riassumono il progetto registico, pubblicati in libretti di sala, in periodici, in libri o altro supporto. La persona selezionata dovrà avere il domicilio a Roma per poter consultare l’archivio oggetto della borsa.

 

Possono presentare domanda di candidatura le persone fisiche rappresentate da singoli esperti in possesso dei requisiti richiesti. Non è prevista né ammessa la candidatura di persone giuridiche quali società, associazioni, enti, etc. Gli interessati a presentare candidatura devono obbligatoriamente, pena la non ammissibilità, inviare la loro domanda di partecipazione (in forma libera), sottoscritta, in formato pdf, alla Segreteria del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luigi Squarzina: comitato.squarzina@cini.it.

 

Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 10 giugno 2024, ore 23.55 (ora italiana)

 

Scarica il Bando-per-Borsa-di-studio-note-di-regia