Andrea Schiavone. Pittura, incisione, disegno nella Venezia del Cinquecento - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Saggi novembre 2018 Istituto di Storia dell'Arte

Andrea Schiavone. Pittura, incisione, disegno nella Venezia del Cinquecento

Il volume, ospitato nella Collana riservata agli Atti dei convegni, presenta le relazioni discusse in occasione del Convegno internazionale di studi dedicato ad Andrea Schiavone. Pittura, incisione, disegno nella Venezia del Cinquecento, tenutosi nella primavera del 2016 presso la Fondazione Giorgio Cini e le Sale  monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.
Le giornate di studio, svoltesi in concomitanza con la mostra Splendori del Rinascimento a Venezia. Schiavone tra Parmigianino, Tintoretto e Tiziano (Venezia, Museo Correr), hanno permesso di mettere in luce aspetti inediti della produzione del grande maestro dalmata, restituendone sotto il profilo critico la complessità intellettuale ed artistica, nonché il singolare ruolo catalizzatore nell’articolato panorama artistico di pieno Cinquecento.

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero
CONTATTI