Sabato 19 luglio le mostre sull’Isola di San Giorgio Maggiore The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel, la mostra a Le Stanze del Vetro 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia e le mostre a Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico e Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e […]
La tavola rotonda Casanova prima di Casanova — Costruzione culturale del mito del libertino, organizzata in collaborazione con il gruppo di ricerca La drammaturgia musicale a Venezia (1678-1792) della Fondazione Ugo e Olga Levi coordinato da Giada Viviani, intende riflettere sul contributo del dramma per musica sei-settecentesco alla costruzione culturale del mito del libertino, mettendo […]
La mostra Venezia e le epidemie allestita nella Biblioteca del Longhena, curata da Egidio Ivetic direttore dell’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano, rimarrà chiusa dall’11 al 15 agosto.
Le Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini rimarranno chiuse dal 4 al 15 agosto.
La giornata di studi Musica e suoni al tempo del Covid-19: nuove creatività, nuove tecnologie, nuovi paesaggi sonori in tempo di crisi intende valutare le conseguenze della pandemia attraverso una riflessione sui suoni e le pratiche musicali, tra i temi di ricerca dell’Istituto nel 2025 anche nell’ambito della serie di workshop online Sguardi musicali. Compositori, […]
La Fondazione Giorgio Cini è lieta di diffondere la notizia della quarta edizione della Scuola delle Arti e dei Mestieri della Fabbrica di San Pietro, un progetto formativo che scommette sulle nuove generazioni. I candidati dovranno formalizzare la domanda di ammissione compilando l’apposito form, accessibile tramite il link disponibile sul sito istituzionale della Basilica di […]
Venerdì 27 giugno la Biblioteche chiuderanno anticipatamente per intervento tecnologico alle ore 13:00.
A giugno tornano le visite guidate gratuite condotte da direttori e curatori dei musei del Dorsoduro Museum Mile, per accompagnare il pubblico tra le opere più suggestive con accesso a tariffa ridotta nelle sedi museali che compongono il miglio dell’arte. L’iniziativa “Le guide del Miglio” propone quattro visite gratuite tutti i lunedì di giugno, alle ore […]
Venerdì 13 giugno alle ore 15:00 avrà luogo l’appuntamento per i Cini Ambassador dedicato alla presentazione del Fondo Tiziano Terzani. Un’occasione per approfondire la figura e l’opera di Tiziano Terzani, giornalista e scrittore di rilievo internazionale, attraverso il patrimonio conservato nel fondo a lui dedicato. In occasione di questo speciale incontro, la card Young sarà offerta gratuitamente […]
Call for papers per il convegno Libertinism and Spirituality: Between Desire and Rebellion Fondazione Giorgio Cini, 16-18 dicembre 2025 Scadenza per l’invio delle proposte: 30 giugno 2025 Comunemente, il termine libertinismo viene usato con l’accezione di licenziosità in relazione a comportamenti sfrenati e privi di restrizioni morali o sociali. In realtà ha una lunga storia filosofica […]