Rivista open-access e peer-reviewed, curata dal Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate della Fondazione Giorgio Cini. Con un approccio interdisciplinare, Religiographies promuove il dialogo tra storici, sociologi, antropologi, filosofi e psicologi su tre temi principali: misticismo, esoterismo e spiritualità. Questo numero di Religiographies, propone un excursus sull’eredità di Eranos, la serie di colloqui tenuti ad Ascona a […]
Avvisiamo che il concerto del 18/07/2025 organizzato da Veneto Jazz all’Auditorium “Lo Squero” di Roger Correa inizierà alle ore 19:30
STATPHYS29, la 29° conferenza IUPAP di Fisica Statistica, si terrà a Firenze (14-17 luglio 2024). Riunisce scienziati da tutto il mondo per discutere reti complesse, materia attiva, sistemi quantistici e applicazioni interdisciplinari. Evento chiave per scoprire le frontiere della disciplina, con contributi da fisica, biologia e scienza dei dati. Organizzata da INFN, CNR e Università […]
Sabato 19 luglio le mostre sull’Isola di San Giorgio Maggiore The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel, la mostra a Le Stanze del Vetro 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia e le mostre a Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico e Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e […]
La tavola rotonda Casanova prima di Casanova — Costruzione culturale del mito del libertino, organizzata in collaborazione con il gruppo di ricerca La drammaturgia musicale a Venezia (1678-1792) della Fondazione Ugo e Olga Levi coordinato da Giada Viviani, intende riflettere sul contributo del dramma per musica sei-settecentesco alla costruzione culturale del mito del libertino, mettendo […]
La mostra Venezia e le epidemie allestita nella Biblioteca del Longhena, curata da Egidio Ivetic direttore dell’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano, rimarrà chiusa dall’11 al 15 agosto.
Le Biblioteche della Fondazione Giorgio Cini rimarranno chiuse dal 4 al 15 agosto.
La giornata di studi Musica e suoni al tempo del Covid-19: nuove creatività, nuove tecnologie, nuovi paesaggi sonori in tempo di crisi intende valutare le conseguenze della pandemia attraverso una riflessione sui suoni e le pratiche musicali, tra i temi di ricerca dell’Istituto nel 2025 anche nell’ambito della serie di workshop online Sguardi musicali. Compositori, […]
La Fondazione Giorgio Cini è lieta di diffondere la notizia della quarta edizione della Scuola delle Arti e dei Mestieri della Fabbrica di San Pietro, un progetto formativo che scommette sulle nuove generazioni. I candidati dovranno formalizzare la domanda di ammissione compilando l’apposito form, accessibile tramite il link disponibile sul sito istituzionale della Basilica di […]
Venerdì 27 giugno la Biblioteche chiuderanno anticipatamente per intervento tecnologico alle ore 13:00.