Arte Veneta 35
INDICE
Articoli
- Giordana Mariani Canova-Giulio Cattin, Un prezioso antifonario veneziano del Duecento: miniature, liturgia e musica
- Enrica Cozzi, Gli affreschi della «Capella Angelorum» agli Eremitani di Padova
- Serena Romano, La vetrata dei Santi Giovanni e Paolo: esercizi di attribuzione
- Vittorio Sgarbi, Giovanni De Mio, Bonifacio de’ Pitati, Lamberto Sustris: indicazioni sul primo tempo del Manierismo nel Veneto
- Anna Santagiustina Poniz, Disegni tardi di Domenico Campagnola, 1552-1564
- Giorgio Fossaluzza, Profilo di Francesco Beccaruzzi
- Tamara Fomiciova, I dipinti di Jacopo Bassano e dei suoi figli Francesco e Leandro nella collezione dell’Ermitage
- Klara Garas, Opere di Gregorio Lazzarini, Marco Liberi e Pasquale Rossi a Budapest
- Margaret Binotto Soragni, Bartolomeo Cittadella ed alcune precisazioni sulla pittura vicentina del tardo Seicento (G. Cozza-G. Tomasini-C. Menarola)
- Silva Burri, L’affresco di Castello Valsolda nella vicenda artistica di Paolo Pagani
- Giuseppe Pavanello, Per Gaspare Diziani decoratore
- Mario Universo, Giuseppe Jappelli architetto moderno «meccanico» e «fantastico»
Segnalazioni
- Vittoria Markova, Un nuovo aspetto della «Madonna del latte» di Lorenzo Lotto
- Serena Romano, I paesaggi di Paolo Veronese in Palazzo Trevisan
- Paola Rossi, Un nuovo dipinto giovanile di Giovanni Contarini
- Antonella Anedda, Il San Tommaso d’Aquino di Palma il Giovane
- Filippo Trevisani, Una sanguigna di Carlo Saraceni
- Paolo Bellini, Novità e apporti per Giulio Carpioni
- Grgo Gamulin, Due inediti di Antonio Balestra
- Francesca D’Arcais, Schede per la pittura a Padova tra Sei e Settecento
- Pier Luigi Fantelli, Nota su Antonio Buttafoco
- Adriano Mariuz, La «Magnifica Sala» di Palazzo Dolfin a Venezia: gli affreschi di Nicolò Bambini e Antonio Felice Ferrari
- Perre Resenberg-Arnauld Brejon De Lavergnèe, Un tableau de Bencovitch retrouvé
- Ugo Ruggeri, Problemi piazzetteschi
- George Knox, “The Sacrifice of Iphigenia”, by Giovanni Battista Piazzetta: «Invenit, pinxit et delineavit. Anno MDCCL»
Carte d’archivio
- John G. Bernasconi, The dating of the cycle of the Miracles of the Cross from the Scuola di San Giovanni Evangelista
- Mario Manzelli, Lorenzo Lotto governatore dell’ospedale di S. Maria dei Derelitti in Venezia
- Paola Sorato, La Scuola del Cristo nella Contrada di San Marcuola a Venezia
- Gastone Vio, L’Altare di San Lorenzo Giustiniani in San Pietro di Castello
- Franca Zava Boccazzi, Per Rosalba Carriera e famiglia: nuovi documenti veneziani
- Paola Rossi, Lavori settecenteschi per la chiesa di S.Rocco: la decorazione della sagrestia e le sculture della facciata
- Antonio Niero, Architetti e pittori nell’isola di S. Servolo: precisazioni e recuperi
Letture
- Giovanni Lorenzoni, Le opere medioevali nel Museo Archeologico di Venezia
- Franco Bernabei, L’edificio del Santo di Padova
- Ugo Ruggeri, Il “Corpus” dei disegni italiani
- Vincenzo Fontana, Quando i «proti» veneziani cambiarono stile
- Margherita Azzi Visentini, Una monumentale monografia sulle ville venete del Quattrocento
- Margherita Azzi Visentini, La prima edizione critica dei Quattro Libri di A. Palladio
- Eduard A. Safarik, Riflessioni sulla Pittura Veneziana del Seicento di Rodolfo Pallucchini
- Elisabetta Martinelli Pedrocco, Il «Corpus» delle opere di Gianmaria Morlaiter
- Giovanni Mariacher, Il mobile veneto
Cronache
- Ugo Ruggeri, I disegni veneti della collezione Lugt
- Caterina Limentani Virdis, Antonello a Messina
- Filippo Trevisani, Osservazioni sulla mostra Lorenzo Lotto nelle Marche. Il suo tempo. Il suo influsso
- Gian Alberto Dell’acqua, Il Manierismo a Venezia
- Rodolfo Pallucchin, Arte del ‘600 nel bellunese
- Rodolfo Pallucchini, La pittura a Brescia nel Settecento
- Giovanni Mariacher, Le mostre antoniane a Padova
- Astone Gasparetto, I vetri di Murano del ‘700
Notiziario veneto
Rassegna dei restauri al patrimonio artistico veneto
A cura di F. Valcanover, A. Paolucci, F. Trevisani, G. Gabrielli Pross, A. Rizzi ecc
Bibliografia dell’Arte veneta 1980
A cura di Elisabetta Antoniazzi Rossi, Alberta De Nicolò Salmazo e Paola Rossi
