Arte Veneta 38
INDICE
Articoli
- Margaret Plant, Mauro Codussi: the presence of the past in Venetian Renaissance Architecture
- Antonio Foscari, Festoni e putti nella decorazione della Libreria di San Marco
- Giovanna Baldissin Molli, Paolo Farinati e gli affreschi della chiesa dei Santi Nazaro e Celso a Verona
- Sergio Claut, Novità, dilagazioni e note su Pietro Marascalchi
- Paola Rossi, Per la grafica di Domenico Tintoretto (II)
- Adriana Palma, Disegni di Pietro Malombra
- Carolyn Valone, Michele Desubleo: a new look and a new work
- Lucia Longo, Le pitture di Antonio Triva nella «Camera dell’Alcova» della Residenza di Monaco
- Franca Zava Boccazzi, Contributo alla ritrattistica di Nicolò Cassana
- Maria Agnese Chiari-Annalisa Scarpa Sonino, Nuove osservazioni su Canaletto e la camera ottica
- Pier Luigi Fantelli, Altri dipinti di Giovanni Battista Mengardi
Segnalazioni
- Sandro Sponza, Sul «Crocifisso» ligneo di San Giorgio Maggiore a Venezia
- Simonetta Simonetti, La «Venere» di Bonifacio de’ Pitati
- Giordana Mariani Canova, Precisazioni su Paris Bordon
- Giuliana Ericani, Battista del Moro: 1535
- David Oldfield, Lorenzo Lotto’s arrival in Venice
- Terisio Pignatti, Una nuova «Pietà» di Paolo Veronese
- Dagmar Knöpfel, Sui dipinti di Tintoretto per il Coro della Madonna dell’Orto
- Rodolfo Pallucchini, Una nuova redazione dell’«Adorazione dei Magi» viennese di Jacopo Bassano
- Francesca D’Arcais, Per l’attività grafica di Antonio Balestra
- Luciano Anelli, Una scheda per Pietro della Vecchia
- Pierre Rosenberg, Quelques dessins ayant appartenu au “collectionneur vénitien credible”
- Ornella Bortolami, A proposito di alcune stampe di traduzione a Venezia e dipinti di Pietro Liberi, Antonio Balestra, Francesco Solimena
- Luciano Galante, Un Sebastiano Ricci in Paglia
- Gianni Carlo Sciolla, Un documento per la fortuna del Dolce nel Settecento
- Ugo Ruggeri, Un disegno di Giannantonio Guardi a Brera
- FlavioVizzutti, Un nuovo dipinto di Gaspare Diziani
Carte d’archivio
- Cathy S.Cook, The collaboration of Romanino and Gambara through documents and drawings
- Donatella Calabi-Paolo Morachiello, Sansovino e le Fabbriche Nuove di Rialto
- Gastone Vio, Per la datazione del «telero » del Forabosco a Malamocco
- Gastone Vio, Giuseppe Torretti intagliatore in legno e scultore in marmo
- Mario Manzelli, Ulteriori notizie su Francesco Albotto, erede di Michele Marieschi
In Memoriam
Aldo Rizzi, Ricordo di Antonio Forniz
Letture
- Astone Gasparetto, Per la storia del vetro veneziano
- Giovanni Lorenzoni, L”‘Archivio Sartori”, un monumento al Santo di Padova
- Terisio Pignatti, Un altro libro sui pittori di stato in Palazzo Ducale
- Mauro Lucco, Un altro libro su Cima da Conegliano
- Giovanni Mariacher, Antonio Rizzo scultore e architetto
- Eduard A. Safarik, Una monografia su Giovanni Cariani e un contributo alla conoscenza del suo primo periodo
- Andreas S. Beyer, L’edizione tedesca del Böckler del “Trattato” palladiano
- Paola Rossi, Il recupero di Jacopo Palma il Giovane
- Franca Zava Boccazzi, Un libro sui disegni del Pittoni
- Giuliana Ericani, Una monografia per Marco Marcola
- Annalisa Scarpa Sonino, La radiografia nell’indagine dei dipinti
Cronache
- W. R. Rearick, The Pordenone Exhibition
- Vittorio Sgarbi, La mostra di Paris Bordon a Treviso
- Paola Rossi, Nota in margine alla mostra “L’opera ritrovata”
- Anna Paola Zugni-Tauro, Un restauro e una mostra a Bergamo per Gaspare Diziani
- Ezio Chini, Le opere di Antonio Longo esposte a Trento
- Margherita Azzi Visentini, Le iniziative per celebrare il secondo centenario della nascita di Giuseppe Jappelli
- Franco Bernabei, Ottocento Venezie
Notiziario veneto
Cronaca dei restauri al patrimonio veneto, a cura di Filippa Aliberti Gaudioso, Margherita Asso, Gabriella Gabrielli Pross, Gilberto Ganzer, Paola Marini, Stefania Mason Rinaldi, Giandomenico Romanelli, Filippo Trevisani, Francesco Valcanover, Gino Zampieri
Bibliografia dell’arte veneta 1983
A cura di Elisabetta Antoniazzi Rossi e Paola Rossi
