Arte Veneta 49 - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 1996 Istituto di Storia dell'Arte

Arte Veneta 49

INDICE

  • Raimondo Callegari, Opere e committenze d’arte rinascimentale a Padova
  • Bert W. Meijer, Per Pietro Malombra disegnatore e per Ascanio Spineda
  • Irina Artemieva, Un episodio del collezionismo russo di opere di Giambattista Tiepolo: “Il Ratto delle Sabine” dell’Ermitage

Segnalazioni

  • Cristina Guarnieri, Ristudiando Giovanni da Bologna
  • Paul Joannides, Una copia di un’opera perduta di Battista Zelotti e un suo disegno autografo
  • Lorenzo Finocchi Ghersi, Una data per le tavole di Andrea Schiavone ai Carmini
  • Simone Guerriero, Episodi di scultura veneziana tra Sei e Settecento a Sant’Andrea della Zirada: nuovi contributi per Enrico Merengo
  • Annalisa Pandolfo, Note per i pittori Pace Pace, Pietro Liberi e Gaspare Diziani nella chiesa di Santa Maria dei Carmini a Venezia
  • Annalisa Bristot Piana, Ritornano a palazzo Barbarigo i monocromi di Giambattista Tiepolo

Carte d’archivio

  • Stefania Mason, Questioni di buon vicinato: Ca’ da Lezze e la Scuola Grande della Misericordia
  • Maria Clelia Galassi, a tela e i bozzetti di Bernardo Strozzi per la chiesa degli Incurabili a Venezia: vicende e dibattito critico da un’inedita documentazione
  • Franca Zava Boccazzi, Il vero atto battesimale di Rosalba Carriera
  • Paolo Goi, Il pulpito del duomo di Udine e i suoi autori
  • Paola Rossi, Lavori settecenteschi a Palazzo Ducale nella Sala delle Quattro Porte
  • Cristiana Mazza, Ca’ Sagredo a Marocco: affreschi perduti di Giambattista Tiepolo, Girolamo Mengozzi Colonna, Mattia Bortoloni
  • Lionello Puppi, Uno sconosciuto incartamento epistolare di Antonio Diedo a Santa Monica

Bibliografia dell’arte veneta 1994
A cura di Maria Agnese Solero

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero