Arte Veneta 53 - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 1998 Istituto di Storia dell'Arte

Arte Veneta 53

INDICE

  • Creighton Gilbert, I maestri solitari del 1560
  • Luisa Attardi, Alessandro Vittoria nella bottega di Jacopo Sansovino
  • Bert W. Meijer, Disegni di Antonio Vassilacchi detto l’Aliense
  • Giorgio Fossaluzza, Novità e considerazioni su Luis Dorigny
  • Bozena Anna Kowalczyk, I Canaletto della National Gallery di Londra
  • Pierre Rosemberg, Tiepolo e Dandré – Bardon

Segnalazioni

  • Anne Markham Schulz, Una riscoperta: due reggistemma di Lorenzo Bregno;per la tomba del vescovo Gabriel
  • Antonio Secondo Tessari, Interpretazione dell'”Allegoria Sacra” di Giovanni Bellini come esaltazione di sant’Antonio il Grande
  • Lorenzo Finocchi Ghersi, Su palazzo Trevisan a Murano e un camino di Alessandro Vittoria a Caldogno
  • Alessandro Passetti Medin, Un Padovanino ritrovato
  • Massimo De Grassi, Un modellino di Giusto Le Court per il monumento Pesaro ai Fari
  • Egidio Martini, Nuove aggiunte per Antonio e Francesco Guardi
  • Enrico Lucchese, Un dipinto di Nicola Grassi a Caprino Bergamasco
  • Sara Recordati, Un modelletto di Mattia Bortoloni per la pala del duomo di Ferrara
  • Linda Perini, “Morette” di Felice Boscarati
  • Giuseppe Pavanello, Una “Madonna” di Giandomenico Tiepolo e un “Ritratto” di Alessandro Longhi
  • Simone Guerriero, Jacopo e Vincenzo Guarana nella chiesa di S. Tomà
  • Adriano Drigo, Addenda all’affresco di Jacopo Guarana in S. Tomà: il modelletto ritrovato

Carte d’archivio

  • Stefania Mason, “Un modello vecchio di carton per le scale, si disse fatto da Sansovino
  • Francesca Barea Toscan, Pietro Donà committente d’artisti nel Castello di Montegalda
  • Maria Giovanna Vielli, Nuovi documenti per Giovanni Segala

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero