«Arte veneta» 68 (2011)
INDICE
- Lyle Humphrey, Su Martino da Modena a Venezia: la mariegola dei merciai del 1471 e la committenza della comunità lucchese
- Anne Markham Schulz, Due scultori fiorentini a Venezia: Andrea Pisano e Niccolò Lamberti
- Paola Rossi, Disegni della bottega di Jacopo Tintoretto
- Vincenzo Mancini, Venezia barocca: il caso del romano Girolamo Pellegrini
- Alessio Pasian, Federico Cervelli “pittore di buona macchia”
- Monica De Vincenti, Il “prodiggioso” mausoleo dei dogi Valier ai Santi Giovanni e Paolo
- Enrico Lucchese, Per l’attività decorativa di Antonio Bellucci in Inghilterra
- Francesca Stopper, Novità su Angelo Scarabello
- Giuseppe Pavanello, La “Religione” di Antonio Canova
Segnalazioni
- Francesca Flores d’Arcais, La “Croce” di Ognissanti a Firenze: il “Parente di Giotto” e Padova
- Pier Luigi Mulas, Incunaboli miniati da Santa Giustina di Padova al Musée Condé di Chantilly
- Andrea Polati, Inediti di Matteo Ingoli, dalla bottega dei Caliari alle collezioni medicee
- Boran Goja, Contributo per l’altare maggiore di San Simeone a Zara: Baldassare Longhena, Francesco Cavrioli e “mistro” Lunardo
- Maichol Clemente, Un busto di Filippo Parodi a Waddesdon Manor
- Enrico Lucchese, Jacopo Amigoni a Radnor House
- Damir Tulić, Un “Crocefisso” marmoreo di Alvise Tagliapietra a Lussinpiccolo
- Wim Kranendonk, Gli ‘spettatori interni’ nell’arte di Giambattista Tiepolo
- Stefano L’Occaso, Francesco Zugno per Castiglione delle Stiviere
- Marcella De Paoli, Debora Tosato, Citazioni di antiche pitture romane in un soffitto neoclassico a palazzo Grimani
- Lino Moretti, Francesco Zanin (1824-1884), vedutista veneziano
Carte d’archivio
- Jan-Christoph Rössler, La Scuola Grande dei Carmini e i suoi architetti
- Bernardina Sani, Raccolte di stampe tra Parigi e Venezia nella corrispondenza di Rosalba Carriera e Hyacinthe Rigaud
- Lino Moretti, Rosalba Carriera: l’inventario dei suoi beni e alcune minuzie marginali
- Lino Moretti, Di Apollonio Domenichini ovvero Facchinetti (1715-1757) e altri pittori di quella famiglia
- Carlo Corsato, Bellini ‘800. Il restauro della pala di Santa Caterina già ai Santi Giovanni e Paol
Letture
Guido Beltramini, Un volume sui palazzi veneziani del Trecento e del Quattrocento
Bibliografia dell’arte veneta: 2010
a cura di Daniele D’Anza
