Bollettino dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano V-VI
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Lech Leciejewicz, Eleonora Tabacyynska, Stanislav Tabaczynski, Ricerche archeologiche a Torcello nel 1962. Relazione provvisoria
- Karol Modzelewski, Le vicende della «pars dominica» nei beni fondiari del monastero di San Zaccaria di Venezia (sec. X-XIV) ( II parte)
- Ivan Bozic, Le système foncier en «Albanie Vénitienne» au XVe siécle
- Brian Pullan, The famine in Venice and the new poor law 1527-1529
- Giorgio Fedalto, Ancora su Massimo Margounios
- Gaetano Cozzi, Cultura politica e religione nella «pubblica storiografia» veneziana del ‘500
Note e documenti
- Clemente E. Ancona, Attacchi contro il Talmud di fra’ Sisto da Siena e la risposta, finora inedita, di Leon Modena, rabbino in Venezia
- Maurice Vaussard, L’epistolario di G. M. Pujati col canonico Clement
Presentazione e discussione di libri
- Gina Fasoli, Vittorio Lazzarini, Marino Faliero
- Silvio Tramontin, Vita beati Laurentii Justiniani venetiarum protopatriarchae auctore Bernardo Justiniano
- Eligio Vitale, Alberto Tenenti, Cristoforo Da Canal. La marine vénitienne avant Lépante
- Brian Pullan, James Cushman Davis, The Decline of the Venetian Nobility as a Ruling Class
- Gino Benzoni, Gianfranco Torcellan, Un economista Settecentesco: Giammaria Ortes
Atti dell’Istituto
Comitato Scientifico dell’Istituto
Agostino Pertusi (Direttore reggente), Francesco Calasso e Luigi Lanfranchi (Consiglieri di reggenza), Vittore Branca, Delio Cantimori, Giovanni Cassandro, Aldo Checchini, Carlo M. Cipolla, Gaetano Cozzi, Giovanni De Vergottini, Gina Fasoli, Pietro Fiorelli, Tullia Gasparrini Leporace, Gino Luzzatto +, Alessandro Marcello Del Majno, Carlo Guido Mor, Raimondo Morozzo Della Rocca, Giovan Battista Picotti, Pasquale Saraceno, Giuseppe Schirò, Ernesto Sestan.