Religiographies vol.4 n.1
Rivista open-access e peer-reviewed, curata dal Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate della Fondazione Giorgio Cini. Con un approccio interdisciplinare, Religiographies promuove il dialogo tra storici, sociologi, antropologi, filosofi e psicologi su tre temi principali: misticismo, esoterismo e spiritualità.
Questo numero di Religiographies, propone un excursus sull’eredità di Eranos, la serie di colloqui tenuti ad Ascona a partire dal 1933 che riunirono alcune tra le menti più stimolanti dell’epoca, organizzati dall’attivista, pittrice e ricercatrice olandese Olga Fröbe-Kapteyn su ispirazione di Rudolf Otto e Carl Gustav Jung. Gli articoli approfondiscono l’influenza degli incontri sulle scienze sociali, le scienze umane, le arti performative e figurative, in particolare sulla musica, sulla danza, sul teatro e sulla pittura.
