«Studi Veneziani» n.s. LI 2006 - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 2006 Istituto per la Storia di Venezia

«Studi Veneziani» n.s. LI 2006

Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.

INDICE

Scritti sull’infanzia

  • Presentazione
  • Marc Fumaroli, L’invention de l’enfance chez Rousseau et Chateaubriand
  • Gino Benzoni, A proposito d’infanzia: guardando un po’ all’indietro
  • Gianfranco Ravasi, Il vangelo di un bambino
  • Giovanni B. Sgritta, Mitologie d’infanzia
  • Cléopâtre Montandon, Les pratiques éducatives parentales et le point de vue des enfantes
  • Egle Becchi, Bambini illustrati e il loro pubblico
  • Jens Qvortrup, Il lavoro dei bambini
  • Cinzia Conti, Bambini nella metropoli: la città straniera e la città degli stranieri

Studi

  • Jean-Claude Hocquet, Le crédit dans l’économie du sel à Venise à la fin du Moyen Age : crédit à la consommation, investissement et crédit public
  • Alberto Spinazzi, Libertà di culto e architettura nella Scuola Grande di s. Giovanni Evangelista: scontro fra poteri a Venezia alla fine del Quattrocento
  • Emmanuelle Pujeau, La Préveza (1538) entre idéologie et histoire
  • Aldo Stella, Lepanto nella storia e nella storiografia alla luce di nuovi documenti
  • Dorit Raines, Strategie d’ascesa sociale e giochi di potere a Venezia nel Seicento: le aggregazioni alla nobiltà
  • Thomas Freller, The fall of Candia and the ‘Padre Ottomano’. Facts and fiction

Note e documenti

  • Paolo Zecchin, Un presunto privilegio dei vetrai muranesi
  • Luigi Griva, La fraglia degli intagliatori e la costruzione di navi lusorie nel primo Settecento a Venezia
  • Virgilio Giormani, I collegi dei medici fisici e dei medici chirurghi a Venezia nel Settecento
  • Elena Granuzzo, Gaetano Pinali a Venezia (1805-1815): alcune puntualizzazioni sul suo progetto di Palazzo Reale in Piazza S. Marco

Recensioni

  • Bruno Rosada, Venezia prima di Venezia… (Cl. Azzara)
  • Wladimiro Dorigo, Venezia romanica… (C. De Seta)
  • Giuseppe Fort, Utopie. Storia veneziana del ‘300 (G. Scarabello)
  • Ville venete: la Provincia di Vicenza, a cura di Donata Battilotti (B. Boccazzi Mazza)
  • Lionello Puppi, Su Tiziano (B. Boccazzi Mazza)
  • Daniela Pizzagalli, La signora della poesia … Veronica Gambara… (D. Perocco)
  • Venezia e la guerra di Morea…, a cura di Mario Infelise, Anastasia Stouraiti (M. Pitteri)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic