«Studi Veneziani» n.s. LIII (2007)
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Federico Pigozzo, Il cambiavalute Domenico da Feltre (XIV sec.): caratteri e formazione di un grande patrimonio
- Romain Descendre, Quand la mer est territoire. Paolo Sarpi et le Dominio del Mare Adriatico
- Sergio Lavarda, «L’anima del corpo politico». Sul fisco veneto del Seicento
- Francesco Premi, Nobili e ‘mestiere delle armi’ a Verona tra Sei e Settecento
- Pierluigi Tamburrini, L’organizzazione militare veneziana nella prima metà del Settecento
Note e documenti
- Katerina Konstantinidou, Santi rifugi di sanità: i lazzaretti delle quattro isole di Levante
- Diana Gilliland Wright, Pierre A. MacKay, When the Serenissima and the Gran Turco made love: the peace treaty of 1478
- Tiziano Zanato, La biblioteca di Pietro Bembo: note su un libro recente
- Gianni Buganza, Ripensare il processo. Sovranità e morte: note per una filosofia del diritto d’antico regime d’ambiente veneziano
- Damiano Gerardi, Appunti sui viaggiatori veneti nel ’500 alle prese con la descrizione e il commercio di generi e sostanze esotiche inebrianti
- Michele Simonetto, Pratiche di giustizia
- Barbara Boccazzi Mazza, Palladio effimero e altri: l’ingresso di Enrico III di Valois a Venezia
- Pietro Bortoluzzi, Il linguaggio poetico di Francesco Gritti negli apologhi e nelle novelle in veneziano: un’orgogliosa rivolta contro l’ingiusta fine della Repubblica?
Recensioni
- Francesco Bianchi, La Ca’ di Dio di Padova nel Quattrocento… (M. Knapton)
- Edoardo Demo, L’“anima della città”. L’industria tessile a Verona e Vicenza… (M. Galtarossa)
- Sante Graciotti, Il petrarchista…Paolo Paladini (P. Zaja)
- Lettere di Vincenzo Priuli …al doge … 1521-1523, a cura di Francesca Ortalli (G. Gullino)
- Maria Lucia De Nicolò, Microcosmi mediterranei. Le comunità di pescatori… (L. Lo Basso)
- Giacomo Casanova, Dialoghi sul suicidio, a cura di Paolo L. Bernardini (P. Del Negro)
- Lettere di Elisabetta Caminer…, a cura di Rita Unfer Lukoschik (A. Scannapieco)
