Studi Veneziani V - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 1981 Istituto per la Storia di Venezia

Studi Veneziani V

Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.

INDICE

Studi

  • Marco Pozza, Vitale-Ugo Candiano. Alle origini di una famiglia comitale del regno italico
  • Mary Neff, A Cititizen in the Service of the Patrician State: the Career of Zaccaria de’ Freschi
  • Paola Pavanini, Abitazioni popolari e borghesi nella Venezia cinquecentesca
  • Richard Mackenney, Arti e Stato a Venezia tra tardo Medio Evo e ‘600
  • Maria Silvia Grandi Varsori, Il testamento: “source privilégiée”. Il caso dei testamenti trevigiani del XVIII secolo
  • Francesca Meneghetti Casarin, Aspetti del non-lavoro nella società veneta di fine settecento
  • Ernesto Garino, Aspetti della successione testamentaria in Venezia al cadere del XVIII Secolo

Note e documenti

  • Louise Buenger Robbert, L’inventario di Graziano Gradenigo

Recensioni

  • D. Petrovic, Le armi a Dubrovnik nel XIV Secolo
  • O. Zirojevic, L’organizzazione militare turca in Serbia (B. Tenenti)
  • G. Stanojevic – M. Vasic, Storia del Montenegro dall’inizio del Cinquecento alla fine del Settecento (B. Tenenti)
  • M. Lowry, The World of Aldus Manutius: business and scholarship in Renaissance Venice (B. Pullan)
  • G. Fragnito, Memoria individuale e costruzione biografica (A. Baiocchi)
  • F. De Paola, Vanini e il primo ‘ 600 anglo-veneto (A. Baiocchi)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic