Studi Veneziani XII
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Donald E. Queller e Irene B. Katele, Venice and the Conquest of the Latin Kingdom of Jerusalm
- Trevor Dean, Venetian Economic Hegmony: the Case of Ferrara, 1220-1500
- Ivan Pederin, Die Venezianische Verwaltung Dalmatiens und ihre Organe
- Gilles Grivaud e Aspasia Papadaki, L’institution de la Mostra Generale de la cavalerie féodale en Crète et en Chypre vénitiennes durant le XVIe siécle
- Cesare Ciano, Venezia e l’aiuto pisano
Note e documenti
- Achielle Olivieri, Tempo-stagione e astrologia: Merlin Cocai e la cultura del ‘500
Recensioni
- C. Coco e F. Manzonetto, Baili veneziani (M. Knapton)
- Dueville, a c. di C. Povolo (G. Scarabello)
- E. Concina, L’Arsenale e La macchina territoriale (G. Mazzi)
- «Renovatio Urbis», a c. di M. Tafuri (A. Manno)
- I ceti dirigenti in Italia, a c. di A. Tagliaferri (F. Salimbeni)
- Venezia e il Friuli, a c. di A. Tagliaferri (F. Salimbeni)
- M. Fassina, Le chase sparpanade (G. Gullino)
- A. Manikowski, Il commercio italiano di tessuti di seta in Polonia (U. Tucci)
