Studi Veneziani XV - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 1989 Istituto per la Storia di Venezia

Studi Veneziani XV

Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.

INDICE

Studi

  • Fernando Fagiani, Schizzo storico-antropologico di un gruppo dirigente: il patriziato veneziano (secoli XII-XV)
  • Antonio Rigo, La sui monaci athoniti martirizzati dai latinofroni (BHG 2333) e le tradizioni athonite successive: alcune osservazioni
  • Lionello Puppi, Il mito e la trasgressione. Liturgia urbana delle esecuzioni capitali a Venezia tra XIV e XVIII secolo
  • Benjamin Arbel, A royal Family in republican Venice: the cypriot Legacy of the Corner della Regina
  • Gino Benzoni, Presenze meridionali sullo sfondo lagunare
  • Ivan Pederin, Die venezianische Verwaltung, die innen-und die Aussenpolitik in Dalmatien ( XVI bis XVIII Jh.)

Note e documenti

  • Gilberto Zacchè, “Prove di fortuna”, fonti inedite per lo studio dei rischi della navigazione mercantile (XVI- XVIII secolo): il caso di Cefalonia
  • Virgilio Giormani, Chimica del ‘700: un gruppo di ricerca dell’Università di Padova

Recensioni

  • AA.VV., Prato della Valle, a c. di L. PUPPI (G. Mazzi)
  • F. Brunello, Marco Polo e le merci dell’Oriente (U. Tucci)
  • F. C. Lane – R. C. Mueller, Money and Banking in Medieval and Renaissance Venice (M. Knapton)
  • P. Maretto, La casa veneziana nella storia della città dalle origini all’Ottocento (G. Gianighian)
  • L. Pesce, La chiesa di Treviso nel primo Ottocento (G. Del Torre)
  • A. Olivieri, Immaginario e gerarchie sociali nella cultura del’500 (G. Gullino)
  • Dietro i palazzi, a c. di G. Gianighian e P. Pavanini (G. Mazzi)
  • G. Trebbi, Francesco Barbaro, patrizio veneto e patriarca d’Aquileia (F. Salimbeni)
  • P. Preto, Epidemia, paura e politica nell’Italia moderna (M. Gottardi)
  • Neri Pozza Editore, 1946-1986, a c. di A. Colla e R. Zironda ( M. Gottardi)
  • Collana Queriniana (S. Corradini)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic