Studi Veneziani XXVI
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Tiziano Zanato, Sul testo della «Mercatura» di Benedetto Cotrugli
- Benjamin Arbel, The reign of Caterina Corner (1473-1489) as a family affair
- Andrea Zannini, Un censimento inedito del primo Seicento e la crisi demografica ed economica di Venezia
- Michele Simonetto, Magistrati veneti e politica giudiziaria austriaca. Problemi e contrasti di potere in una fase di transizione. 1798-1805
- Gianni Buganza, Post scriptum. Destino veneto e diritto austriaco
Note e documenti
- Walter Zele, In laudem Iacobi Mamaluchi, ovvero vita di Jacopo da Malnisio detto il Mamelucco
- Charles Bènè, Sabellicus, «lecteur» de Marulic
- Luciano Faverzani, Brescia e Venezia. Maggio 1796-marzo 1797
Recensioni
- H. Krahwinkler, Friaul im Frühmittelalter (R. Hartel)
- Carte da navigar… del Museo Correr 1318-1732, a c. di S. Biadene (D. Perocco)
- S. Zamperetti, I piccoli principi. Signorie locali, feudi e comunità… nello Stato… veneto (G. Gullino)
- K. Pomian, Collezionisti, amatori e curiosi. Parigi-Venezia
- I. Favaretto, Arte antica e cultura antiquaria nelle collezioni venete (P. Del Negro)
- Riforma pretridentina della diocesi di Verona, a c. di A. Fasani (P. Lanaro)
- A. Bin, La Repubblica di Venezia e la questione adriatica, 1600-1620 (G. Del Torre)
- R. C. Davis, Shipbuilders of the Venetian Arsenal (U. Tucci)
- G. Scarabello, Esecutori contro la bestemmia. Un processo … nella Venezia… del secondo Settecento (R. Canosa)
