Studi Veneziani XXX
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Louise Buenger Robbert, Venetian Participation in the Crusade of Damietta
- Enrico Bacchetti, Clero e detenzione nella Venezia del XIV secolo
- Anna Bellavitis, La famiglia «cittadina» veneziana nel XVI secolo: dote e successione. Le leggi e le fonti
- Gino Benzoni, A proposito dei balli veneziani a Costantinopoli: qualche spunto, qualche osservazione
- Sergio Lavarda, “Sempre parati al combatter”. Onore, risentimenti, ultime volontà in una famiglia padovana del ‘500
- Alberto Tenenti, La Repubblica di Venezia e la Spagna dl Filippo II e Filippo III
- Tiziano Zanato, Sondaggi sul testo dell’Istoria di Davila (In margine a una recente edizione )
Note e documenti
- Annalisa Tessarolo, Socrate, Alvise Cornaro, Andrea Palladio…
- Marisa Dario, Autoglorificazione patrizia e architettura: il caso della famiglia Da Lezze alla Misericordia (secc. XVI- XVII)
- Paolo Bernardini, Note per la ricostruzione della biografia e dell’attività letteraria e storiografica di Biagio Ugolini (1702-1775)
- Elisabetta dal Carlo, Un nobile veneziano nella Parigi del Direttorio: Alvise Maria Querini
- Virgilio Giiormani, 1793-1795: la breve stagione concorsuale di Giuseppe Olivi tra Padova e Venezia
Recensioni
- D. Rando, Una chiesa di frontiera. Le istituzioni ecclesiastiche veneziane nei secoli VI-XII (G. Del Torre)
- W. Leitsch, Berichte über den Moskauer Staat in italienischer Sprache aus dem 16. Jahrhundert (F. Ambrosini)
- E.G.Gleason, Gasparo Contarini… (G. Fragnito)
- S. Ciriacono, Acque e agricoltura. Venezia, l’Olanda e la bonifica europea in età moderna (F. Cazzola)
- S. Gasparini, Simon Contarini… e La disciplina giuridica dei lavori pubblici a Venezia… (S. Pucci)
- C. Gibin, La geometria della natura. Chioggia e l’Europa nella vicenda intellettuale di Giuseppe Olivi… (M. Infelise)
- A. Lanapoppi, Lorenzo da Ponte… (G. Scarabello)
- Ministerio per i beni culturali e ambientali, Guida generale degli Archivi di Stato italiani (U. Tucci)
