Studi Veneziani XXXII - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 1997 Istituto per la Storia di Venezia

Studi Veneziani XXXII

Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.

INDICE

Studi

  • Achille Olivieri, Il principe e lo spazio urbeno a Venezia: il dogado di Andrea Gitti ed Erasmo
  • Gino Benzoni, Ritrarre con la penna, ossia gli ambasciatori veneti ritrattisti
  • Lorella Lazzaretti, La donna attraverso i processi per causa matrimoniale nella diocesi di Feltre del Cinquecento
  • Margaret D’evelyn, Venice as Vitruvius’s city in Daniele Barbaro’s Commentaries
  • Satya Datta, La presenza di una coscienza femminista nella Venezia dei primi secoli dell’età modema
  • Filippo Maria Paladini, “Per curiosità, e per fanatismo”. Appunti su un processo (sec. XVIII)

Note e documenti

  • Andrea Nordio, L’Ospedale degli Incurabili nell’assistenza veneziana del ‘ 500
  • Daniela Milani Vianello, La Comunità di Malamocco tra Sei e Settecento
  • Susanna Stoppato, I «Discorsi sul governo della Repubblica di Venezia» (1782-84). L’approdo del percorso politico di Giacomo Nani
  • Sergio Perini, La popolazione attiva di Venezia alla fine del Settecento

Recensioni

  • W. Dorigo, Venezie sepolte nella terra del Piave (C. La Rocca)
  • A. Boholm, Venetian Worlds (G. Trebbi)
  • A. Rossini, Le campagne bresciane nel Cinquecento (G. Corazzol)
  • M. F. Viallon, Catalogue du Fonds italien (A. Olivieri)
  • Galileo Galilei e la cultura veneziana (P. Guaragnella)
  • C. A. Zotti Minici, Le stampe popolari dei Remondini (U. Tucci)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic