Studi Veneziani XXXIX
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- SergioPerini, La laguna come risorsa economica: dalle saline all’itticoltura
- Daniela Ambrosini, “Victor Carpathius fingebat”. Viaggio intorno e fuori lo studio di Sant’Agostino nella scuola di San Giorgio degli Schiavoni
- Alberto Tenenti, Sovranità e ragion di Stato nell’Italia del secondo Cinquecento
- PieroDel Negro, La politica militare di Venezia e lo stato da mar nel Sei-Settecento
- Barbara Mazza Boccazzi, Casanova e Algarotti: un incontro settecentesco in margine al Newtonianismo per le dame
- Gino Benzoni, Dalla fine alla fine: Vienna primo Novecento, Venezia Settecento
Note e documenti
- Lise Collange, Choix et transmission des prénoms dans la noblesse vénitienne du XV siècle au milieu du XVIe siècle (1400-1559)
- Massimo Galtarossa, Vita d’Antonio Milledonne secretario del Consiglio di X (1522-1588). Contributo sulla concezione del «servitio» burocratico a Venezia
- Rossana D’Alberton Vitale, Tra sanità e commercio: il difficile ruolo del Lazzaretto veneziano alla Scala di Spalato
- Virgilio Giormani, I peatoni, fratelli minori del Bucintoro
Recensioni
- G. Diacono, Historia Veneticorum, a c. di L.A. BERTO (C. Azzara)
- W. Von Stromer, Venedig… um 1200 (H. Zug Tucci)
- V. Crescenzi, Esse de maiori Consilio… (M. Ascheri)
- AA.VV., Venezia e Creta, a c. di G. Ortalli (E. Ivetic)
- AA.VV., Alle origini della revisione contabile, e Metamorfosi del controllo contabile, a c. di S. Zambon (A. Zannini)
- AA.VV., Abruzzo. Economia e territorio…, a c. di M. Costantini e C. Felice (W. Panciera)
- L. Guzzetti, Venezianische Vermaechtnisse. Die… Situation von Frauen… (E. Ambrosini)
- G. Benzoni, Da Palazzo Ducale… (A. Tenenti)
- G. Nicoletti, Le campagne… tra Sile e Montello… (R. Lanaro)
- Le lettere di L. Lotto…, a c. di L. Chiodi (R. Rugolo)
- M.G. Biscaro, Mestre… nella prima metà del sec. XVI (M. Pitteri)
- L. Ciancio, Autopsie della terra… in A. Fortis… (M.L. Soppelsa)
