Studi Veneziani XXXV
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Linda Guzzetti, Le donne a Venezia nel XIV secolo: uno studio sulla loro presenza nella società e nella famiglia
- Giovanni Diquattro, Angelo Matteazzi (1535-1601). Un giurista «culto» nella Repubblica di Venezia
- William L. Barcham, Re-examining Federico Cornaro’s Retirement to Rome
- Marta Tortorella, “Questa reputata Communemente salutare illuminatione”. Un servizio pubblico nella Venezia settecentesca (1721-1797)
- Gino Benzoni, Prima e dopo: Goethe a Venezia; Wagner a Venezia
Recensioni
- Memor fui … Studi in memoria di L. De Biasio, a c. di P. C. Ioly Zorattini e A. M. Caproni (M. Knapton)
- Venezia. Itinerari per la storia…, a c. di S. Gasparri, G. Levi e P. Moro (A. Tenenti)
- R. C. Mueller, The Venetian Money Market… (U. Tucci)
- J. S. Grubb, Provincial Families of the Renaissance… in the Veneto (M. Knapton)
- Il Quattrocento nel Friuli occidentale (P. Lanaro)
- A. Viggiano, Governanti e governati … nello Stato veneto (A. Zannini)
- D. Romano, Housecraft and Statecraft … in Renaissance Venice (A. Menniti Ippolito)
- Erasmo, Venezia e la cultura padana …, a c. di A. Olivieri (D. Perocco)
- E. Filippi, Una beffa imperiale… (R. Rugolo)
- D. Montanari, G. Barbarigo a Bergamo (A. Menniti Ippolito)
