a cura di Fondazione Giorgio Cini – Pagina 3 – Fondazione Giorgio Cini

Lettera da San Giorgio 21

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Una donazione alla Fondazione Giorgio Cini: il fondo Memmo
  • La Nuova “Manica Lunga”: dal progetto ai servizi
  • Papa Luciani e la Fondazione Giorgio Cini

Lettera da San Giorgio 20

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • CLe opere di Felice Carena alla Fondazione Giorgio Cini
  • Europa, Golfo Persico e Mediterraneo: imparare dalla lezione di Venezia
  • La Venezia “fenomenale” di Diego Valeri

Lettera da San Giorgio 19

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Arturo Rietti: due ritratti e alcune lettere nel fondo Gustavo Botta della Fondazione Giorgio Cini
  • Eleonora Duse: una nuova lettura
  • Andrea Palladio e Paolo Veronese. Un connubio riuscito, nonostante qualche incomprensione

Lettera da San Giorgio 18

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • I disegni delle collezioni Pozzi, Fissore e Donghi alla Fondazione Giorgio Cini
  • Il nuovo centro espositivo della Fondazione Giorgio Cini
  • Scetticismo, misticismo, memorie: l’universo di Guido Piovene

Lettera da San Giorgio 15

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • I disegni della raccolta Certani alla Fondazione Giorgio Cini
  • La nuova Manica Lunga
  • 1806: le trasformazioni napoleoniche del monastero

Lettera da San Giorgio 12

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • I codici persiani miniati della Fondazione
  • Benno Geiger
  • Bessarione e San Giorgio, ovvero l’ultimo soggiorno del cardinale a Venezia

Lettera da San Giorgio 11

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Le caricature di Zanetti e i disegni dei Tiepolo della Fondazione
  • Nel segno del padre: Yana Cini Alliata
  • Maria Teresa Muraro

Lettera da San Giorgio 10

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Un toureuropeo per le opere d’arte della Fondazione
  • Renzo Biasion, artista e mecenate
  • Omaggio a Vittore Branca

Lettera da San Giorgio 8

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Libri antichi a San Giorgio: sulla collezione di edizioni a stampa del Quattro e Cinquecento della Fondazione Giorgio Cini
  • Neri Pozza, artista e mecenate
  • André Malraux a San Giorgio: “nozze rubate” e attese mancate

Lettera da San Giorgio 7

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Due Presepi lignei lombardi del Rinascimento dalla Collezione di Vittorio Cini. A proposito di una restituzione
  • Un mecenate italiano: Francesco Gallia e la sua biblioteca wagneriana
  • Ezra Pound a San Giorgio, una figura ieratica scolpita nel marmo