Storia della civiltà  veneziana Archives - Pagina 2 di 2 - Fondazione Giorgio Cini

La civiltà  Veneziana del quattrocento

Questo volume raccoglie la terza serie del ciclo di conferenze sulla Civiltà Veneziana. Primavera 1956.

INDICE

Avvertenza

Guido Piovene
Anacronismo della Venezia quattrocentesca

Nino Valeri
Venezia nella crisi italiana del Rinascimento

Franz Babinger
Le vicende veneziane nella lotta contro i Turchi durante il secolo XV

Philip Grierson
La moneta veneziana nell’economia mediterranea del’ 300 e ‘400

Bruno Nardi
Letteratura e cultura veneziana del Quattrocento

Rodolfo Pallucchini
L’arte veneziana del Quattrocento

Raimondo Morozzo della Rocca e Maria Francesca Tiepolo
Cronologia veneziana del Quattrocento

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

La Civiltà  Veneziana del trecento

INDICE

Avvertenza

Jose Ortega y Gasset
Il Medio Evo e l’ idea di Nazione

Gioacchino Volpe
L’Italia e Venezia

Gino Luzzatto
L’economia

Luigi Coletti
Le Arti Figurative

Paul Oskar Kristeller
Il Petrarca , l’Umanesimo e la Scolastica a Venezia

Antonio Viscardi
Lingua e Letteratura

Giuseppe De Luca
Letteratura di pietà

Raimondo Morozzo della Rocca
Cronologia veneziana del’ 300

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

La civiltà  veneziana del secolo di Marco Polo

Le
conferenze raccolte in questo volume sono state tenute tra il maggio e
il giugno del 1954 presso il Centro Internazionale di Cultura e Civiltà
della Fondazione Giorgio Cini nell’isola di San Giorgio Maggiore di
Venezia.

INDICE

Avvertenza

Riccardo Bacchelli
Marco Polo e la grande favola della Terra

Angelo Monteverdi
Lingua e letteratura a Venezia nel secolo di Marco Polo

Roberto Sabatino Lopez
Venezia e la grandi linee dell’espansione commerciale nel secolo XIII

Yves Renouard
Mercati e mercanti veneziani alla fine del Duecento

Otto Demus
Oriente e Occidente nell’arte veneta del Duecento

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it