Biblioteche Archives - Pagina 2 di 2 - Fondazione Giorgio Cini

Leonardo da Vinci mostra alle Scuderie del Quirninale

Oggi 500 anni fa moriva il genio di Leonardo da Vinci. La sua straordinaria figura di inventore, artista e scienziato viene celebrata da innumerevoli iniziative in tutte Italia. Alla mostra delle Scuderie del Quirinale a Roma, visitabile fino al prossimo 30 giugno, troverete anche un contributo della Fondazione Giorgio Cini: dai tesori delle nostre Biblioteche sono infatti in mostra 6 volumi illustrati, molto rari, tra cui una copia unica dell’edizione delle “Antiquarie prospettiche romane”. Alcuni di essi costituiscono un esempio dei volumi che lo stesso Leonardo possedeva nella sua personale biblioteca di studio.
Trovate la scheda approfondita dei volumi anche nello splendido catalogo “Leonardo da Vinci: la scienza prima della scienza”, a cura di Claudio Giorgione.

Chiusura Biblioteca e Fototeca 26 aprile

Il giorno 26 aprile la Biblioteca e la Fototeca saranno chiuse.

Corso L’arte dell’incisione fra XV e XVI secolo

Il corso rivolto a bibliotecari, conservatori, restauratori di fondi antichi, educatori museali  si terrà presso la Fondazione  Giorgio Cini nell’intera giornata del 15 gennaio e nella mattina del 16, per poi spostarsi nel pomeriggio del 16 presso il Gabinetto di Disegni e Stampe del Museo Correr.

E’ organizzato dall’AIB e sarà tenuto dal professor Giovanni Maria Fara dell’Università Ca’ Foscari.

 

Il corso approfondirà la storia e l’arte dell’incisione dalla nascita allo sviluppo fra XV e XVI secolo, questi i temi:

 

La distinzione dei ruoli fra inventor e sculptor
I libri di incisioni
La circolazione dei modelli
Le fonti scritte
Case studies

 

Obiettivo del corso: imparare a riconoscere e analizzare le manifatture librarie, anche per una corretta impostazione delle modalità di conservazione dei volumi antichi

 

Le iscrizioni sono chiuse.