Fondazione Giorgio Cini Archives - Pagina 3 di 3 - Fondazione Giorgio Cini

Percorsi sensoriali, nuove possibilità di visita, strumenti web e app: la Fondazione Giorgio Cini diventa più accessibile e inclusiva

L’Isola di San Giorgio Maggiore ha compiuto un nuovo importante passo per essere maggiormente accessibile. La mappa tattile in rilievo con legenda in nero braille all’ingresso di fronte all’imbarcadero e i nuovi strumenti digitali, i percorsi olfattivi, la formazione sull’accoglienza, fino alle nuove possibilità di visita. Alle azioni sostenute dal PNRR si è sommato anche un progetto speciale per una app dedicata alle ‘Nozze di Cana’

Un miglio lungo quasi dieci anni. Il Dorsoduro Museum Mile rinnova l’intesa d’arte

Gallerie dell’Accademia, Galleria di Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi – Punta della Dogana confermano il sodalizio che li vede uniti in un nuovo anno di grandi mostre.

Attività di ricerca | Il premio per la traduzione poetica “Benno Geiger” e dieci borse di studio

La Fondazione Giorgio Cini mette a disposizione una serie di bandi rivolti a studiosi e ricercatori di materie umanistiche e letterarie.

 

Si tratta del prestigioso premio “Benno Geiger”, uno dei pochissimi in Italia dedicati alla traduzione poetica e altre dieci borse di studio, di cui nove per progetti multidisciplinari.

 

Per presentare la candidatura, la scadenza è il 30 giugno 2024.

Servizio Civile Universale | Alla Fondazione Giorgio Cini esperienze tra arte, libri e nuove tecnologie

Entro il 15 febbraio i giovani tra i 18 e i 28 anni possono partecipare al bando del Servizio Civile Universale, capofila l’Università Ca’ Foscari Venezia.

 

“Dallo scaffale alla digital library” è il percorso pensato per i giovani nell’isola di San Giorgio Maggiore, che potranno immergersi nelle straordinarie biblioteche della Fondazione e tra i laboratori di digitalizzazione di ARCHiVe