Cataloghi – Pagina 11 – Fondazione Giorgio Cini

G.B. Piazzetta

INDICE

Bruno Visentini
Presentazione

Jean Starobinski
Bellezza della natura comune (Sui disegni del Piazzetta)

George Knox
Introduzione

Il Gruppo Alverà

Giovanna Nepi Scirè
I disegni dell’Accademia di Belle Arti

George Knox
Studi di nudo
Studi per dipinti
Ritratti e teste di carattere
Disegni per incisioni
Disegni per illustrazioni di libri

Adriano Mariuz
“Questi xe visi… Nu depensemo delle maschere “:Giambattista Piazzetta e gli incisori delle sue “mezze figure”

George Knox
Precisazioni e rapporti tra disegni e incisioni

Giovanni Da Pozzo
Piazzetta e Algarotti: il mito riformistico della luce

Mario Richter
Piazzetta e le opere del Bossuet

Sergio Perosa
John Milton nel Settecento

Carlo Ossola
Piazzetta e la Gerusalemme Liberata

George Knox
Relazioni tra i gruppi di disegni per la Gerusalemme Liberata

Loris Premuda
Piazzetta e l’editoria scientifica

Lino Moretti
Giambattista Albrizzi, amico di Giambattista Piazzetta, e gli Studi di Pittura

Alessandro Bettagno
Piazzetta e Schulenburg

Illustrazioni

Bibliografia

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Disegni antichi del Museo Correr di Venezia

INDICE

T. Pignatti
Introduzione
I disegni dei Guardi

F. Pedrocco
Francesco Galimberti
Gaetano Gandolfi
Copia da Gaetano Gandolfi
L. Garzieri
Pier Leone Ghezzi
Pompeo Ghitti
Luca Giordano
Modi di Luca Giordano
Copia di Luca Giordano
Giulio Golini
Nicola Grassi
Nicola Grassi (?)
Attr. a Jacopo Guarana

T. Pignatti
Antonio Guardi
Francesco Guardi
Modi di Francesco Guardi

A. Dorigato
Giacomo Guardi
Modi di Giacomo Guardi

Elenco bibliografico

Indice dei nomi e dei luoghi

Concordanze

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Il Museo Correr di Venezia

INDICE

Premessa

Avvertenza

Catalogo

Elenco delle pubblicazioni citate

Esposizioni citate

Referenze fotografiche

Elenco dei dipinti catalogati con riferimento ai numeri d’inventario

Indice iconografico dei soggetti

Indice delgli artisti, dei luoghi e delle cose notevoli

Variazioni di attribuzione rispetto ai Cataloghi Lazari (1859), Elenco
(1899), Lorenzetti (1936) e all’Inventario del Museo Correr

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

La pittura veneziana del Settecento

(edita anche in lingua tedesca)

INDICE

Introduzione

I. Le tradizioni seicentesche

II. L’avvento del Rococò

Sebastiano Ricci
Giovanni Antonio Pellegrini
Jacopo Amigoni
Giambattista Crosato

III. Pittura di genere e tendenze realistiche

1) Vedutisti, paesisti, battaglisti

Luca Carlevarijs
Giovanni Richter
Marco Ricci
Gli Stom

2) Ritrattisti

Pietro Uberti
Rosalba Carriera

IV. Il conformismo accademico

Antonio Balestra
Niccolò Bambini
Francesco Trevisani
Giovanni Segala
Girolamo Brusaferro
Bartolomeo Litterini
Giuseppe Camerata
Silvestro Manaigo
Giambattista Mariotti
Mattia Bortolini

V. La reazione al Rococò: La corrente patetico-chiaroscurale

Federico Bencovich
Giambattista Piazzetta fino alla conversione del 1735
La giovanezza di Giambattista Tiepolo
Gli inizi di Antonio Canaletto

VI. La conquista della luce

La maturità ed il tramonto del Piazzetta
Lo sviluppo del Tiepolo ed il suo esilio a Madrid
La maturità del Canaletto

VII. Il Rococò patetico

Giambattista Pittoni
Nicola Grassi
Angelo Trevisani
Vincenzo Damini
Bartolomeo Nazzari
Guiseppe Nogari

VIII. La conquista dell’atmosfera

Giovanni Antonio e Francesco Guardi

IX. Gli epigoni

1. Tra il Ricci ed il Piazzetta

Francesco Polazzo
Francesco Migliori

2. Al seguito di Sebastiano Ricci

Gaspare Diziani
Jacopo Marieschi
Gaetano Zompini

3. Tra il Ricci ed il Guardi

Flaminio Grapinelli

4. Tra il Ricci ed il Guardi

Francesco Fontebasso

5. La scuola del piazzetta

Guilia Lama
Egidio Dall’Oglio
Giuseppe Angeli
Domenico Maggiotto
Francesco Capella
Antonio Chiozzotto

6. La bottega del Tiepolo e la sua influenza

Lorenzo Tiepolo
Francesco Zugno
Giovanni Raggi
Michelangelo Schiavoni
Giustino Menescardi
Francesco Lorenzi
Fabio e Giambattista Canal
Jacopo Guarana
Costantino Cedini
Cesare Ligari

7. Il raggio d’azione dell’insegnamento canalettiano

Giambattista Cimaroli ed altri

X. La pittura di costume

Pietro Longhi
La moda longhiana

XI. Fantasia ed arcadia nella veduta e nel paesaggio

Michele Marieschi
Francesco Zuccarelli
Francesco Simonini
Giuseppe Zais
Epigoni

XII. Il gusto dei prospettici e l’avvio alla crisi neoclassica

I propettici
Francesco Aviani
Antonio Visentini
Antonio Jolli
Pietro Gaspari
Giuseppe Moretti
Francesco Battaglioli
Francesco Chiarottini

XIII. I ritrattisti

Alessandro Longhi
Bernardino Castelli
Ludovico Gallina
Francesco Gallimberti
Fortunato Pasquetti
Nazzario Nazzari

XIV. Il realismo poetico e la veduta

Bernardo Bellotto

XV. I pittori di Storia e la crisi accademico-neoclassica

La nuova sensibilità e Antonio Canova
Antonio Zucchi
Michelangelo Morlaiter
Pier Antonio Novelli
Francesco Maggiotto
Giambattista Mengardi
Vincenzo Guarana

XVI. Le estreme voci del Rococò

La poesia vedutistica di Francesco Guardi
La vena satirica di Giandomenico Tiepolo
Un conformista in falsetto: G.B. Bisson

Repertorio Bibliografico

Indice dei nomi e dei luoghi

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Indice fotografico delle opere d’arte della città  e della provincia di Belluno

Si inizia con questo volume la collana che l’Istituto di Storia dell’
Arte della Fondazione Cini, ha voluto dedicare agli Indici fotografici
delle opere d’arte delle Province Venete.

INDICE

Giuseppe Fiocco
Presentazione

Abbreviazioni e sigle

Indice fotografico

Indice dei Nomi

Indice delle Località

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Miniature indiane dal XV al XIX secolo

INDICE

Presentazione
W. G. Archer

Introduzione
Robert Skelton

Nota sulle trascrizione

Catalogo

Glossario

Bibliografia

Tavole

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Pitture murali nel Veneto e tecnica dell’affresco

INDICE

Presentazione
Giuseppe Fiocco

Dell’affresco
Ugo Procacci

Teniche della pittura murale veneta
Michelangelo Muraro

Catalogo
Michelangelo Muraro

Le schede
Nicola Ivanoff
Lino Moretti

Bobliografia

Indice degli artisti, dei luoghi e delle voci attinenti alla pittura murale

Illustrazioni

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Il Museo Civico di Bassano

INDICE

Premessa

Catalogo

Repertorio cronologico

Indice dei luoghi e delle persone reali e mitologiche

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Disegni e dipinti di Giovanni Antonio Pellegrini

INDICE

Presentazione
Giuseppe Fiocco

Introduzione
Alessandro Bettagno

Catalogo
Disegni
Dipinti

Bibliografia

Illustrazione

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Disegni veneti del Settecento nella collezione di Paul Wallraf

INDICE

Presentazione
Giuseppe Fiocco

Catalogo

Bibliografia

Indice degli artisti e dei luoghi

Illustrazioni

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it