JOHN DUNSTAPLE (ca. 1390-1453). The transmission of English polyphony in fifteenth-century Italy – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Convegni e seminari maggio 2009

JOHN DUNSTAPLE (ca. 1390-1453). The transmission of English polyphony in fifteenth-century Italy

JOHN DUNSTAPLE (ca. 1390-1453)

The transmission of English polyphony in fifteenth-century Italy

 

 

All’impatto dell’opera di John Dunstaple e dei suoi connazionali in Italia nel primo Rinascimento viene dedicato in particolare la Giornata Internazionale di Studio 2009 a conclusione della quale, il 23 maggio, sullo Scalone del Longhena si terrà il concerto finale.

Gli interventi della giornata di studio saranno tenuti dai seguenti relatori: Pedro Memelsdorff, Fondazione Giorgio Cini, ESMUC Barcelona; Michael Scott Cuthbert, MIT, Cambridge; Peter Wright, University of Nottingham; Edward Wickham, St Catharine’s College, Cambridge and The Clerks; Agostino Ziino, Università di Roma “Tor Vergata”; Pierluigi Petrobelli, Università di Roma “La Sapienza”; John Nádas, University of North Carolina, Chapel Hill; James Haar, University of North Carolina, Chapel Hill; Margaret Bent, All Souls College, Oxford; Kate van Orden, University of California, Berkeley; Marco Gozzi, Università degli Studi di Trento.
In calce il programma completo con i titoli degli interventi.