Fratelli d’Italia di Matthias Schaller – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Mostre settembre 2008

Fratelli d’Italia di Matthias Schaller


Nell’ambito delle iniziative collaterali della 11. Mostra Internazionale di Architettura, la Fondazione Giorgio Cini organizza la mostra Fratelli d’Italia, un progetto dell’artista tedesco Matthias Schaller, fondato concettualmente sull’analogia tra ideologia politica e architettura, declinato in centocinquanta teatri d’opera sparsi in tutte le regioni d’Italia e realizzato tra il 2005 e il 2008. Si tratta di una serie di fotografie di dimensioni cm 87 x 91, realizzate con tecnica C-PRINT, DIASEC.

Prendendo spunto dalle tappe del Viaggio in Italia di Goethe da Trento ad Agrigento, e intenzionato a mettere in discussione gli stereotipi del popolo tedesco nei confronti dell’Italia attraverso una documentazione fotografica della realtà di questo Paese, Schaller ha scelto come filo conduttore lo stile del teatro d’opera all’italiana. I teatri, costruiti prevalentemente in un momento storico in cui si intendeva sottolineare, anche in architettura, l’unità di una nazione appena nata, si configurano come una sorta di icona sotto la quale si celano ancora innumerevoli differenze culturali e umane, e diventano simbolo di un meccanismo di uniformazione architettonica con intenzioni politicoculturali.
Nel suo lavoro seriale Schaller insinua così un parallelismo tra il progetto politico della unificazione italiana e la costruzione intensiva di teatri d’opera in ogni regione della Penisola.

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
13 settembre – 12 ottobre 2008

Aperta tutti i giorni tranne il lunedì
10.00 – 18.00 (orario continuato)
Ingresso libero

Informazioni: marketing@cini.it – 041 2710402