Mostre, workshop, convegni, seminari, spettacoli, opportunità formative: molto vario il calendario 2020, che vede anche la tappa veneziana del Taihu World Cultural
Gagliardi: “Le soluzioni non si trovano nell’emergenza, serve impegno costante“ “Venezia è in ginocchio, ma Venezia è viva. In
Oggi 18 novembre riaprono la Biblioteca e le mostre “Emilio Isgrò” e “Thomas Stearns alla Venini” a Le Stanze del
Giovedì 7 Novembre 2019 ore 20.00 al Gran Teatro La Fenice nelle Sale Apollinee si svolge un concerto dell’Ex Novo ensemble
Per il progetto: “Questioni di fondo. Salvaguardia, digitalizzazione e promozione dei fondi personali e speciali” è stata fissata la data e il
Da giovedì 24 a domenica 27 Ottobre 2019 | Isola di San Giorgio Maggiore – Venezia Un laboratorio con incontri
Oggi presentazione stampa alle ore 11.30, Sala Barbantini Interverranno: – Maria Ida Biggi, Direttrice dell’Istituto per il Teatro e il
Gli Amici della Fondazione Giorgio Cini possono accedere gratuitamente alla collezione permanente di Palazzo Cini e alla mostra di Adrian
Pubblicato il nuovo Bando per 12 posti dal titolo Questioni di fondo. Salvaguardia, digitalizzazione e promozione dei fondi personali e speciali.
Il Centro Studi del Vetro della Fondazione Giorgio Cini in occasione di The Venice Glass Week (il festival internazionale dedicato all’arte vetraria)
E’ uscito il nuovo numero di What’s On con le numerose attività in programma da settembre a dicembre, tra convegni,
Mercoledì 28 agosto 2019, ore 12, Ca’ Farsetti Presentazione alla stampa del programma completo di The Venice Glass Week, il grande festival internazionale dedicato all’arte del vetro, che si