You searched for «Giovanni Morelli». 80 results where found.

Pubblicazioni
2014

“Studi Veneziani” N.S. LXVIII (2013)

Periodici

Studi Luigi Andrea Berto, Tutto bene sul fronte occidentale? L’immagine della frontiera della Venetia altomedievale tra secondo e terzo millennio Brian J. Maxson, Claiming Byzantium: Biondo Flavio, diplomacy, and the fourth crusade Sebastien Mazou, L’armée de Venise entre crise et réforme: étude des dispacci de Lorenzo Loredan, provveditore generale en 1477-1478 Roberto Zapperi, Pietro Aretino scrittore devoto Gino Benzoni,

News
DIC, 15 2015

L’archivio del compositore Fausto Romitelli all’Istituto per la Musica

Notizie dalla Fondazione

La Fondazione Giorgio Cini riceve dagli eredi i documenti appartenenti all’artista. Attivo sul fronte della composizione strumentale e delle nuove tecnologie del suono, Romitelli è una figura rappresentativa della più recente creatività musicale in Italia L’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini annuncia una nuova importante acquisizione: l’archivio personale del compositore Fausto Romitelli (1963-2004),

Eventi
SET, 29 — 30 2015

Convegno del Comitato Italiano dell’International Council for Traditional Music (ICTM)

Convegno annuale del Comitato Italiano dell’International Council for Traditional Music (ICTM) 29-30 settembre Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia L’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati organizza alla Fondazione Giorgio Cini il 29 e 30 settembre l’incontro annuale del comitato italiano dell’International Council for Traditional Music (ICTM), l’organizzazione più rappresentativa a livello internazionale degli studiosi di etnomusicologia.

Press
MAG, 13 2015

14-16 maggio 2015: seminario “Variazioni in sviluppo: i pensieri di Giovanni Morelli verso il futuro”

Musica

comunicato stampa programma completo

News
APR, 01 2015

Seminari di Letture Semiotiche

Notizie dalla Fondazione

Seminari di Letture Semiotiche 10 aprile 2015 ore 16 Palazzo Malcanton Marcorà Sala Giovanni Morelli Dorsoduro, 3484/D Venezia in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini François Jullien Università Paris Diderot Bello Introducono Luigi Perissinotto (Università Ca’ Foscari Venezia) Pasquale Gagliardi (Fondazione Giorgio Cini) Presenta Paolo Fabbri (LUISS Roma, CiSS Urbino) Scarica la locandina Letture semiotiche 10-4-2015

Eventi
MAG, 14 — 16 2015

Variazioni in sviluppo: i pensieri di Giovanni Morelli verso il futuro

Convegni e seminari

In occasione del quarto anniversario della scomparsa di Giovanni Morelli e in concomitanza con le manifestazioni per il trentesimo anniversario dell’Istituto per la Musica, si propone una riflessione su alcuni tra i più rilevanti testi dell’eminente musicologo e primo direttore dell’Istituto. I temi rispecchiano la poliedrica personalità intellettuale di Morelli: dalla retorica musicale alla popular

News
LUG, 21 2014

Musiche dagli archivi dell’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini

Avvisi

Ciclo dedicato alla memoria di Giovanni Morelli   Teatro La Fenice di Venezia in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini 23, 25, 30 luglio 2014   Questa seconda edizione del ciclo concertistico organizzato dalla Teatro La Fenice nell’ambito del Festival Lo Spirito della Musica di Venezia si pone in stretta continuità con una delle numerose iniziative in

Eventi
LUG, 23 — 30 2014

Musiche dagli archivi dell’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini

Concerti e spettacoli

Ciclo dedicato alla memoria di Giovanni Morelli   Teatro La Fenice di Venezia in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini 23, 25, 30 luglio 2014   Questa seconda edizione del ciclo concertistico organizzato dalla Teatro La Fenice nell’ambito del Festival Lo Spirito della Musica di Venezia si pone in stretta continuità con una delle numerose iniziative in

News
APR, 29 2014

Un cielo nascosto, mostra di disegni realizzati da Giovanni Morelli

Notizie dalla Fondazione

Un cielo nascosto, mostra di disegni realizzati da Giovanni Morelli CFZ Cultural Flow Zone 1 al 14 maggio 2014 ingresso libero Giovanni Morelli (Faenza, 14 maggio 1942 – Venezia, 12 luglio 2011), uno dei più influenti studiosi di musica, è stato professore di storia della musica all’Università Ca’ Foscari e direttore dell’Istituto per la Musica della

News
NOV, 08 2013

L’archivio personale di Giovanni Salviucci all’Istituto per la Musica

Notizie dalla Fondazione

È stato firmato oggi dai figli Giovanna Marini e Stefano Salviucci l’atto di donazione. L’archivio comprende i materiali di Ida Parpagliolo, compositrice e tra le prime donne a dirigere un’orchestra in Italia  È stato firmato oggi, 8 novembre 2013, l’atto con cui Stefano Salviucci e Giovanna Salviucci, la musicista, cantautrice e ricercatrice etnomusicale più nota

Pubblicazioni
2013

«AAA TAC» Acoustical Arts and Artifacts – Technology, Aesthetics, Communication

Periodici

An International Journal Nr. 8, 2011 a cura dell’Istituto per la Musica Fabrizio Serra Editore, Pisa – Roma 2013 Con Giovanni Morelli Per Diego Carpitella Vincenzo Caporaletti, Lo swing, l’off-beat e la trance rituale. La relazione Dauer- Carpitella Walter Brunetto, Il viaggio in Italia e il viaggio nel tempo. Aspetti, storia e problemi conservativi della raccolta Lomax-Carpitella Maurizio Agamennone, Di certi

News
LUG, 23 2013

Roman Vlad dona il suo archivio personale all’Istituto per la Musica

Notizie dalla Fondazione

 Roman Vlad dona il suo archivio personale all’Istituto per la Musica  È stato firmato oggi l’atto con cui il Maestro dona il suo archivio alla Fondazione Giorgio Cini L’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini annuncia una nuova importante acquisizione, quella dell’archivio personale di Roman Vlad, formalizzata oggi martedì 23 luglio 2013 a San Giorgio,