
Camillo Filippi, Allegoria dell’Abbondanza. Monselice, Complesso Monumentale Rocca di Monselice, Castello di Monselice.
Camillo Filippi, Allegoria dell’Abbondanza. Monselice, Complesso Monumentale Rocca di Monselice, Castello di Monselice.
Un nuovo appuntamento dell’Istituto di Storia dell’Arte al Castello di Monselice: mercoledì 4 giugno si svolge una conferenza dal titolo “Il gusto dei ferraresi” nel collezionismo di Vittorio Cini.
La conferenza “Il gusto dei ferraresi” nel collezionismo di Vittorio Cini, a cura di Alessandra Pattanaro (Università degli Studi di Padova), tra i massimi studiosi di pittura ferrarese del Cinquecento. L’incontro verterà sulla presentazione del dipinto Allegoria dell’Abbondanza conservato al Castello di Monselice e oggi attribuito a Camillo Filippi, pittore ferrarese la cui attività è ampiamente documentata all’interno degli archivi della Camera ducale estense. In particolare, l’incontro si soffermerà sulla peculiare rilevanza dell’opera all’interno della collezione di Vittorio Cini, appassionato ricercatore di ‘cose ferraresi’ grazie all’amico e critico d’arte Nino Barbantini, e allo storico d’arte Federico Zeri, che nel corso degli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso hanno guidato il conte Cini nella formazione dello straordinario nucleo di pittura estense.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
RSVP info@roccadimonselice.it
Camillo Filippi, Allegoria dell’Abbondanza. Monselice, Complesso Monumentale Rocca di Monselice, Castello di Monselice.