L’inganno trionfante in amore - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
EVENTI Concerti e spettacoli luglio 2025 Istituto Antonio Vivaldi

L’inganno trionfante in amore

Il 18 luglio, alle ore 18.00, presso il Padiglione delle Capriate, viene presentato L’inganno trionfante in amore, Dramma per musica in tre atti di Antonio Vivaldi, su libretto di Matteo Noris, messo in scena nell’autunno 1725 al Teatro Sant’Angelo di Venezia, proprio nell’anno di nascita di Giacomo Casanova, il cui nome è divenuto per i posteri sinonimo di seduttore, e quindi re degli inganni in amore.

A esibirsi, gli allievi dell’Accademia Vivaldi, in un concerto che rappresenta il culmine di un intenso percorso di studio e riflessione sul mito del libertino nella cultura musicale e teatrale tra Seicento e Settecento.

Amore e inganno nell’opera del Settecento sono spesso intrecciati.

Il Dramma per musica di Vivaldi è storia di re e di regine, e di inganni messi in atto e che passano da personaggio a personaggio – e anche il destino ci mette il suo carico – perché alla fine trionfi Amore. Perduta la musica, sono giunte fino a noi solo alcune arie dell’opera, che vengono raccordate tra loro con un testo che narra le trame del libretto, mettendo in luce che l’inganno non è sempre da giudicare riprovevole ma, se ben congegnato, può portare alla soluzione sperata e da tutti desiderata.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Istituto Italiano Antonio Vivaldi

DIRETTORE
Francesco Fanna