
The Venice Glass Week | #The Magic Of Glass

La nona edizione di The Venice Glass Week, il festival internazionale nato nel 2017 per celebrare, supportare e promuovere l’arte del vetro, che si svolge dal 13 al 21 settembre 2025a Venezia, Murano e Mestre. Sarà una settimana ricca di appuntamenti con più di 200 eventi organizzati da oltre 300 partecipanti in 130 sedi diverse.
Per questa nuova edizione, la manifestazione invita a lasciarsi affascinare dalla magia che da secoli accompagna la trasformazione del vetro artistico, un processo tanto antico quanto sorprendente, che continua a generare meraviglia.
Un ricco programma tra un omaggio a Casanova al Museo del Vetro, una retrospettiva storica a LE STANZE DEL VETRO, e poi tanti laboratori, degustazioni, incontri e workshop dedicati anche alle perle che raccontano tradizione, innovazione e patrimonio Confermato il Premio Fondazione di Venezia per The Venice Glass Week per il miglior progetto del festival, a cui si aggiungono per la prima volta The Venice Glass Week Hub Under 35 Scholarship Prize at The Studio of The Corning Museum of Glass e il Premio Arterìa per The Venice Glass Week HUB.
Vai al Programma di The Venice Glass Week
In occasione di The Venice Glass Week 2025, il Centro Studi del Vetro della Fondazione Giorgio Cini apre i propri archivi per visite guidate tra disegni, progetti, foto e documenti legati alla storia dell’arte vetraria muranese. Grazie a nuovi spazi inaugurati nel 2023, l’Archivio, con oltre 250.000 unità, offre un’esperienza unica a studiosi e appassionati, valorizzando un patrimonio straordinario di preziose fonti documentali e materiali di studio.
Per informazioni e orari dell’evento Archivi aperti del Centro Sudi del Vetro vai al sito The Venice Glass Week
