«Arte Veneta» 69 (2012) - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici agosto 2014 Istituto di Storia dell'Arte

«Arte Veneta» 69 (2012)

INDICE

  • Szilárd Papp, Un Cristo attribuito ad Andriolo de Santi nello Szépmüvészeti Múzeum di Budapest
  • Ettore Napione, I sottarchi di Altichiero e la numismatica. Il ruolo delle imperatrici
  • Matthias Wivel, Troels Filtenborg, Un’opera giovanile di Tiziano: il Ritratto d’uomo di Copenaghen
  • Simona Carotenuto, Nuovi documenti sui rapporti di Francesco Solimena con la committenza veneta e una proposta per l’Apollo e Dafne
  • Massimo Favilla, Ruggero Rugolo, Lo specchio di Armida: Giambattista Tiepolo per i Corner di San Polo
  • Andrea Tomezzoli, Giambettino Cignaroli, Leda e i re di Polonia

Segnalazioni

  • Sören Fisher, Marco Mantova Benavides e l’allegoria della Pecunia: una nuova interpretazione del dipinto di Gualtiero Padovano nella Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda
  • Mattia Vinco, Un San Michele arcangelo di Nanni di Bartolo nel monastero femminile di San Michele di Campagna a Verona
  • Samo Štefanac, Vere da pozzo veneziane all’Avana
  • Sara Menato, Per la provenienza di un Cristo benedicente di Giovanni Bellini dal complesso agostiniano di Santo Stefano a Venezia
  • David McTavish, Due nuovi dipinti mitologici di Giuseppe Porta detto Giuseppe Salviati
  • Luca Siracusano, Non Campagna ma Cavrioli. Una Madonna veneziana a Londra
  • Damir Tulić, Giusto Le Court e il Monumento Pesaro ai Frari: un bozzetto per i “quattro bellissimi Affricani”
  • Luca Fabbri, Un inedito Langetti in territorio veronese
  • Maria Chiara Sassu, Giovanni Antonio Zonca: sulle tracce dell’artista
  • Nina Kudiš, Damir Tulić, Una pala d’altare di Giuseppe Nogari a Favaro Veneto

Carte d’archivio

  • Bruno Chiappa, Precisazioni documentarie sui lapicidi Da Castello e sull’attività di Francesco nel cantiere di San Giorgio in Braida a Verona
  • Silvia Merigo, Novità archivistiche su Pietro Bellotti
  • Davide Dossi, La Galleria Curtoni di Verona: la sua dispersione e qualche recupero
  • Lino Moretti, Note minime per Federico Bencovich
  • Fabien Benuzzi, Documenti e precisazioni attributive riguardanti Giovanni Gai
  • Massimo Favilla, Ruggero Rugolo, Un’aggiunta a Giambattista Tiepolo per i Corner di San Cassiano
  • Raquel Gallego, sul possibile apprendistato di Francisco de Goya y Lucientes presso Ca’ Farsetti a Venezia

Restauri

Eleonora Lanza, Sul Ratto delle Sabine di Giambattista Tiepolo

In memoriam

  • Giovanna Valenzano, Italo Furlan
  • Tiziana Franco, Giovanni Lorenzoni

ebook Bibliografia dell’arte veneta (2011)
a cura di Daniele D’Anza

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero