Arte Veneta 63 - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 2007 Istituto di Storia dell'Arte

Arte Veneta 63

INDICE

  • Mauro Minardi, Pittura veneta fra Tre e Quattrocento nelle Marche. Note in calce a una mostra
  • Paola Rossi, Enrico Merengo: l’attività veneziana
  • Amalia Pacia, Antonio Guardi per i Giovanelli: precisazioni e aggiunte
  • Enrico Lucchese, Novità su Nicola Grassi
  • Monica De Vincenti, “Domino Horatio et Fratelli Marinali bassanesi, illustri scultori della città di Venezia
  • Giuseppe Pavanello, Affreschi veneziani del tardo Settecento

Segnalazioni

  • Tatiana Kustodieva, “La sfida tra Apollo e Marsia” di Agnolo Bronzino: originale e copia
  • Amalia Donatella Basso, Due sorelle di nome Cecilia: la pala di Jacopo Tintoretto per la chiesa dei Santi Cosma e Damiano.
  • Francesca Cocchiara, Palma il Giovane e Schiavone: un intreccio ritrovato su una nota di cronaca
  • Vincenzo Mancini, Il Tinelli perduto
  • Ugo Ruggeri, Gaspare Diziani e il Maestro dei fiori guardeschi: una collaborazione
  • Giuseppe Sava, Per il catalogo di Francesco Androsi: le sculture della chiesa di San Giovanni Nepomuceno a Telve
  • Ambra Sponchiado, Disegni di Pietro Antonio Novelli per l’edizione Zatta delle Opere di Carlo Goldoni
  • Nina Stadnichuk, Il ritorno di un quadro di Angelica Kauffmann a Pavlovsk

Carte d’archivio

  • Isabella Cecchini, Per l’identificazione di Francesco Mantovano
  • Elena Granuzzo, “Description du Jardin de Picenardes”: un inedito jappelliano?

Convegni

  • Sonia Brink, Antonio Molinari e l’arte veneziana nel Sei e Settecento
  • Bernard Aikema, Molinari & co.: riflessioni sul momento internazionale della pittura veneziana fra Sei e Settecento
  • Roberto Contini, Berlino per Fra Semplice
  • Stefan Morét, Alcuni disegni sconosciuti di Fra Semplice da Verona a Würzburg
  • Corinna Höper, Giuseppe Diamantini: i disegni preparatori per le acqueforti
  • Alberto Craievich, Antonio Molinari: gli esordi 1671-1682
  • Julia Schewski-Bock, Disegni di Antonio Pellegrini a Francoforte

Restauri

Enrico Noè, Recuperi nella pittura seicentesca a Venezia: Palma il Giovane, Fialetti, Langetti, Lazzarini

Letture

  • Giordana Mariani Canova, Bibliografia delle opere d’arte della basilica di Sant’Antonio di Padova
  • William Barcham, I Sagredo, committenti e collezionisti d’arte nella Venezia del Sei e Settecento

Ricerche

Per un Atlante della statuaria veneta da giardino. II
a cura di Simone Guerriero, Monica de Vincenti

Bibliografia dell’arte veneta: 2005
a cura di Daniele D’Anza

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero