«Studi Veneziani» n.s. LXVIII (2013) - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici dicembre 2014 Istituto per la Storia di Venezia

«Studi Veneziani» n.s. LXVIII (2013)

Studi

  • Luigi Andrea Berto, Tutto bene sul fronte occidentale? L’immagine della frontiera della Venetia altomedievale tra secondo e terzo millennio
  • Brian J. Maxson, Claiming Byzantium: Biondo Flavio, diplomacy, and the fourth crusade
  • Sebastien Mazou, L’armée de Venise entre crise et réforme: étude des dispacci de Lorenzo Loredan, provveditore generale en 1477-1478
  • Roberto Zapperi, Pietro Aretino scrittore devoto
  • Gino Benzoni, E dopo? Tra mitizzazione e disincanto
  • Giovanna Gamba, La rivolta della plebe. Istituzioni e politica nella Brescia di metà Seicento
  • Valentina Dal Cin, Un ospite illustre ma scomodo: l’esilio veronese del futuro Luigi XVIII tra il 1794 e il 1796
  • Miltos Karkazis, The post-venetian Ionian islands
  • Sara Codolo, La censura nella Venezia napoleonica (1806-1814)

Note e documenti

  • Luigi Andrea Berto, L’onomastica latina di Treviso longobarda e i suoi rapporti con la Venetia lagunare
  • Mario Bulgarelli, La feudalizzazione estense: greve eredità per la Venezia del Cinquecento?
  • Gino Benzoni, La Bassano dei Bassano
  • Raffaele Paier, Il Cristo portacroce della scuola di S. Rocco a Venezia
  • Angela Caracciolo Aricò, E in campagna erba! Tra Sanudo e Ruzante negli anni di Agnadello
  • Carla Boccato, Volontà testamentarie di una coppia di coniugi ebrei del ghetto di Venezia (sec. XVII)
  • Fausto Lanfranchi, Porti e approdi per la difesa della Morea nella strategia e logistica dell’Armata veneziana
  • Elena Doria, La ‘grandezza’ di Venezia e Milano in età napoleonica. Un’idea amministrativa di città in due ‘semicapitali’ del primo Ottocento: Venezia e Milano

Recensioni

  • Donne a Verona…, a cura di Paola Lanaro, Alison Smith (A. Zannini)
  • Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche, Ceneda e Serravalle in età veneziana… (Jacopo Pizzeghello)
  • Ivano Paccagnella, Vocabolario del pavano…,(G. Pellizzari)
  • Dennis Romano, La rappresentazione di Venezia. Francesco Foscari…, (G. Gullino)
  • Giovanni Foscari, Viaggi di Fiandra…, a cura di Stefania Montemezzo (G. Vertecchi)
  • Il segreto dei segreti. I tarocchi Sola Busca…, a cura di Laura Paola Gnaccolini (H. Zug Tucci)
  • Laura Lepri, Del denaro o della gloria. Libri, editori e vanità nella Venezia del Cinquecento (A. Balduino)
  • La Vita e i Sermoni di Chiara Bugni…, a cura di Reinhold C. Mueller e Gabriella Zarri (F. Ambrosini)
  • Tiziano, L’epistolario, a cura di Lionello Puppi (R. Zapperi)
  • Bruno Chiappa, La risicoltura veronese…, (M. Pitteri)
  • Adriano Papo, Giorgio Martinuzzi…monaco-statista dalmata…, (L. Zuccolo)
  • Antonio Colbertaldo, Storia di Caterina Corner…, a cura di Daria Perocco (J. Tisato)
  • Roberto Pancheri, Nel castello di Praga (L. De Venuto)
  • Maria Elena Massimi, La cena in casa di Levi di Paolo Veronese. Il processo riaperto (R. Zapperi)
  • Maartje van Gelder, Trading places-the Netherlandish Merchants in…Venice (M. Giani)
  • Pasquale Guaragnella, Il servita melanconico. Paolo Sarpi…, (C. Pin)
  • Federica Spadotto, Giovan Battista Cimaroli (D. Tosato)
  • Carlo Gozzi, Commedie in commedia…, (M. Pieri)
  • Tiziana Plebani, Un secolo di sentimenti. Amori e conflitti…nella Venezia del Settecento (P. Del Negro)
  • Melchiorre Cesarotti, Sulla tragedia e sulla poesia, a cura di Fabio Finotti (P. Luxardo)
  • Alessia Giachery, Jacopo Morelli e la Repubblica delle lettere…, (S. Trovato)
  • Giorgio Brunetti, Artigiani, visionari e manager…, (M. Pitteri)
  • Antonio Foscari, Tumult and Order. Malcontenta 1924-1939 (R. Mamoli Zorzi)
  • Branca Veneto…, a cura di Chiara Frison (V. Di Iasio)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic