Arte Veneta 67
INDICE
Sommario
- Fabio Coden, “Terremotus maximus fuit”: il sisma del 1117 e l’architettura medioevale dell’area veronese
- Elena Bugini, Sull’iconografia musicale di fra Giovanni da Verona
- Michel Hochmann, Plinio Scarpelli, pittore di Daniele Barbaro e dei Grimani di Santa Maria Formosa
- Denis Ton, Angelo Trevisani, fra maniera “vaga” e “naturale”
- Simone Guerriero, La prima attività di Giovanni Bonazza
Segnalazioni
- Zuleika Murat, Una “Vergine dolente” di Guariento: per la ricostruzione della croce opistografa del Fogg Art Museum di Cambridge
- Andrea Luigi Casero, Prima di Padova: Giusto de’ Menabuoi a Monza
- Giuseppe Sava, Antonio Medaglia “lapicida et architecto” tra Vicenza e la Lombardia: il cantiere di San Pietro in Oliveto a Brescia
- Paolo Ervas, Per un catalogo di Alessandro Oliverio
- Jan-Christoph Rössler, Giorgione a Ca’ Soranzo: nota a margine della mostra di Castelfranco
- Davide Dossi, Considerazioni intorno alle cosiddette “Virtù Teologali” di Alessandro Turchi: il cardinale, il poeta e il pittore
- Denis Ton, “Corrigenda et alia addenda” per Beverense
- Daniele D’Anza, Su Giulio Carpioni: una nota, due dipinti e un dubbio
- Alessio Pasian, Una nuova allegoria di Antonio Domenico Triva
- Lino Moretti, Intorno a Rosalba Carriera: precisazioni su un manoscritto
- Maria Teresa De Lotto, Novità su Giovanni Marchiori e sulla “Saffo” per Francesco Algarotti
- Giuseppe Pavanello, Affreschi in palazzo Zen ai Gesuiti
- Matteo Gardonio, “Giò Carlo Bevilacqua dipinse 1799”: la “Deposizione di Cristo” per San Giovanni Decollato ritrovata
- Nina Gori, Nuove opere ritrovate di Teodoro Matteini
Carte d’archivio
- Jan-Christoph Rössler, Villa Contarini delle quattro torri a Mira: un modello per Stupinigi
- Ismaele Chignola, Note su Giambettino Cignaroli, Antonio Balestra e altri artisti veronesi nelle lettere di Bonaventura Bini a Tommaso Temanza
- Marina Magrini, “Con quella leggenda mi ha scandalizzato”: Canova e Domenico Maria Federici
Restauri
Amalia Donatella Basso, Un soffitto di meravigliosa bellezza: Paolo Veronese riscoperto nella chiesa di San Sebastiano
Letture
Antonio Rigon, Enrico Scrovegni, Giotto e la cappella di Santa Maria dell’Arena in Padova
Ricerche
Per un Atlante della statuaria veneta da giardino. VI a cura di Monica De Vincenti e Simone Guerriero
Bibliografia dell’arte veneta: 2009
a cura di Daniele D’Anza
