La qualità
Promossi dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO con la collaborazione della Fondazione Giorgio Cini
INDICE
Presentazione
Jacques Roger
La storia della scienza e le disavventure della qualità
Discussione
Enrico Berti
La qualità nel pensiero antico
Discussione
Valerio Verra
La qualità nell’età romantica
Discussione
Paul B. Scheurer
Il ritorno al qualitativo nel discorso scientifico contemporaneo
Discussione
Carlo Cellucci
La qualità nella dismotrazione matematica
Discussione
Edgar R. Lorch
La qualità nella matematica del XX secolo
Discussione
René Thom
Verso una teoria topologica della qualità
Discussione
Evandro Agazzi
Il recupero della qualità nella logica e nell’epistemoligi a contemporanee
Discussione
Alfonso M. Liquori
Le propietà intensive nei sistemi biofisici
Discussione
Nicolò Dallaporta
La qualità nella fisica
Discussione
Johann G. Helmcke
Il concetto di qualità nell’evoluzione degli esseri umani
Discussione
W. Kenneth Richmond
Educazione e qualità della vita
Discussione
Giulio C. Argan
La qualità in arte
Discussione
Vincenzo Cappelletti
Sostanza , qualità , struttura
Discussione
Antonino Zichichi
Scienza e qualità della vita
Discussione
André Mercier
Qualità e quantità sono incompatibili?
Discussione
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it