Arte Veneta 64 - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 2008 Istituto di Storia dell'Arte

Arte Veneta 64

INDICE

Sommario

  • Arte Veneta: sessant’anni 1947-2007
  • Anne Markham Schulz, Precisazioni su Giambattista e Lorenzo Bregno
  • Irina Artemieva, La “Madonna delle Grazie” di Lorenzo Lotto
  • Renzo Fontana, Lorenzo Lotto in casa D’Armano
  • Alexander V. Kruglov, “Statua marmorea di Venere nuda, che non fu mai pubblicata”.
  • Sculture classiche nell’Ermitage provenienti da Venezia
  • Paola Rossi, Jacopo Tintoretto: disegni respinti, precisazioni attributive
  • Giuseppe Pavanello, Domenico Manera, cugino di Canova, scultore

Segnalazioni

  • Chiara Guerzi, Per la pittura veneziana della fine del Duecento: un’inedita “Depositio Christi”
  • Albert Chatelet, I viaggi di Antonello da Messina
  • Maria Signori, L’assetto originario dell’altare fondato da Odorico Pojana in San Lorenzo a Vicenza
  • Anchise Tempestini, Bambino in piedi e Bambino “gradiens” nelle Madonne belliniane
  • Antonio Boscardin, La devozione e i ricordi di otto reduci da Padova
  • Natacha Pernac, Paolo Veronese: “Cristo e l’adultera” Soranzo
  • Andreas Priever, Ancora sul “Sant’Ercolano e l’angelo” di Benedetto Caliari
  • Amalia Pacia, Un dipinto inedito di Nicolas Régnier a Bergamo: una traccia per la prima attività veneziana
  • Ilaria Mariani, Per il catalogo di Giacomo Contiero e Antonio Gai: novità e precisazioni
  • Andrea Tomezzoli, Tasselli per la grafica veronese del Settecento
  • Lionello Puppi, Per Giambattista Pittoni: un dipinto ritrovato

Carte d’archivio

  • Jan-Christoph Rößler, Precisazioni su palazzo Barbarigo a San Polo e la sua collezione di quadri
  • Daniele D’Anza, Il certificato di stato libero di Giulio Carpioni
  • Piero Del Negro, Il governo veneziano e le istituzioni dei pittori tra Sei e Settecento: da una politica fiscale a una politica culturale
  • Laura De Fuccia, Per un profilo di “Cochin de Venise”
  • Nadir Stringa, Un inventario della manifattura Vezzi del 1724

Letture

  • Catherine Whistler, Lettere artistiche del Settecento veneziano. Il carteggio Giovanni
  • Maria Sasso – Abraham Hume

Cronache

Sergio Marinelli, Rosso Tintoretto: la mostra del Prado

Ricerche

Per un Atlante della statuaria veneta da giardino: III
a cura di Monica De Vincenti, Simone Guerriero

Bibliografia dell’arte veneta: 2006
a cura di Daniele D’Anza

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero