I mondi di Galileo – La struttura della materia: da Galileo ai quark e oltre – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Convegni e seminari settembre 2009

I mondi di Galileo – La struttura della materia: da Galileo ai quark e oltre

Un affascinante viaggio in tre tempi alla scoperta della struttura della materia, presi per mano dal premio Nobel per la fisica 2004. Si parte con una veloce carrellata sull’evoluzione delle teorie sulla materia, da Galileo al Modello Standard delle particelle elementari. Si familiarizza poi con le caratteristiche dei costituenti elementari della materia, quark e leptoni, sui quali agiscono forze dalle strane proprietà. A ben guardare, tali stranezze si rivelano come la conseguenza della dinamica quantistica del vuoto. Infine, si delineano i recenti tentativi di unificare tutte le particelle elementari e le forze.

David Gross è un fisico statunitense. Nel 2004 ha vinto il premio Nobel per la Fisica insieme a Frank Wilczek e H. David Politzer per le ricerche sulla teoria delle interazioni forti che tengono insieme il nucleo atomico.

27 settembre
Ore 18
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Conferenza in inglese senza traduzione

per maggiori informazioni
www.imondidigalileo.it
info@imondidigalileo.it