Arte Veneta 70 (2013) - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici ottobre 2015 Istituto di Storia dell'Arte

Arte Veneta 70 (2013)

INDICE

  • Luca Fabbri, Il palazzo del vescovo di Verona tra XII e XIV secolo: vicende costruttive e resti pittorici
  • Roberta Battaglia, La scultura lignea del Cristo passo dal complesso veneziano di Santa Caterina
  • Andrea Bacchi, Giovanni Battista (Aprile?) da Carona: itinerari veneti di uno scultore lombardo del Cinquecento
  • Fernando Loffredo, Il monumento Euffreducci in San Francesco a Fermo. Bartolomeo Bergamasco e Pietro Paolo Stella
  • Stefania Mason, Dal disegno all’incisioane. Palma il Giovane e Giacomo Franco compari e collaboratori
  • Massimo Favilla, Ruggero Rugolo, ‘Nomen et cineres una cum vanitate sepulta’: Alvise II Mocenigo e i monumenti dogali nell’ultima età barocca a Venezia
  • Elena Catra e Antonella Mampieri, La ‘Pietà’ di Antonio Canova

Segnalazioni

  • Annalisa Pandolfo, I libri corali della chiesa dei Santi Geremia e Lucia a Venezia
  • Philippe Malgouyres, L’antiquité à la lumière (douteuse) des lampes de bronze
  • Terence de Monredon, A hitherto unpublished illumination from a Venetian mariegola from the beginning of the sixteenth century
  • Amalia Pacia, Un dipinto inedito di Pase Pace e una rara iconografia tridentina
  • Massimo De Grassi, Tra “bizzaria” e “nobiltà”: novità su Giacomo Piazzetta e Francesco Bernardoni
  • Simone Guerriero, Una Venere e Amore di Giovanni Bonazza ad Amburgo
  • Olivier Meslay, Une Nymphe allongée par Giovanni Bonazza dans les collections du Dallas Museum of Art
  • Luca Sperandio, La Via Crucis di Santa Maria del Giglio
  • Mary Newcome Schleier, Giovanni David in Venice in 1780

Carte d’archivio

  •  Anna Pizzati, Nuovi documenti per il codice diplomatico di Tullio Lombardo
  • Marie-Louise Lillywhite, New Insights into the Tabernacle of the Jesuit Church of Santa Maria dell’Umiltà in Venice
  • Nicolò Marini, Un documento inedito su Benedetto Caliari
  • Davide Dossi, Un’aggiunta alla collezione Curtoni di Verona: l’Allegoria della Pittura di  Alessandro Turchi
  • Paola Rossi, Johann Matthias von Schulenburg e due scultori del suo tempo
  • Massimo Favilla, Ruggero Rugolo, Sul ritratto di Antonio Riccobono dipinto da Giambattista Tiepolo per l’Accademia dei Concordi di Rovigo: due nuove lettere e una data
  • Louis Cellauro, New documents on Carlo Lodoli’s lost treatise on architecture

Cronache

Luciana Larcher Crosato, Intorno a tre mostre di Paolo Veronese

Letture

Franco Barbieri, Vincenzo e Gian Gerolamo Grandi scultori di pietra e di bronzo nel Cinquecento veneto

Restauri

Pietro Moioli, Claudio Seccaroni, Una ‘Sacra conversazione’ patchwork

 ebook Bibliografia dell’arte veneta (2012)

a cura di Paolo Delorenzi (monografie) e Meri Sclosa (periodici)

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero