Giorgio Pullini (edited by) – Fondazione Giorgio Cini

Guido Piovene

INDICE

Introduzione al convegno

Eugenio Montale, Vittore Branca e Federico Fontanella

I testi del convegno

Valentino BOMPIANI
Guido

Indro Montanelli
Piovene e «Il Giornale-nuovo»

Giorgio Pullini
Piovene romanziere

Enzo Beitiza
L’attività giornalistica di Piovene

Giorgio Barberi Squarotti
I primi romanzi di Piovene

Geno Pampaloni
L’inedito «Romanzo Americano – Lettere tra fidanzati»

Andrea Zanzoito
Rilettura di un articolo su «Le stelle fredde»

Vittorio Sereni
Romanzo senza titolo

Gino Nogara
La terra di Piovene

Robert Perroud
La stona nelle opere narrative di Guido Piovene

Giuseppe Marchetti
Per una rilettura de «Le stelle fredde»

Victor Sabato
Quelques réflexions autour de Piovene et Lukacs

Claudio Marabini
Piovene, il «Viaggio» e Montaigne

René Tavernier
Guido Piovene et la France

Piero Bigongiari
La mezza verità come momento dinamico della
narrativa di Piovene

Giancarlo Vigorelli
Piovene e «La coda di paglia» altrui

Appendice: Un inedito di Guido Piovene

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Giovanni Comisso

INDICE

Presentazione

Giorgio Pullini
«Attraverso il tempo» (ultimo) di Comisso

Silvio Guarnieri
Ricordo di Comisso

Nico Naldini
Appunti per la biografia di Giovanni Comisso

Fernando Bandini
Preistoria di Comisso

Giuseppe Mesirea
Storia e cronistoria della Prefazione a guisa di autoritratto

Aneo Marzio Mutterle
Giorni di guerra: l’idillio violento

Renato Bertaeehini
Le tre redazioni dei Giorni di guerra

Aurelia Aeeame Bobbio
Comisso narratore ovvero «la storia di se stesso»

Giuseppe Longo
Comisso giornalista

Sandro Zanotto
Giovanni Comisso e Filippo de Pisis (in margine a un libro)

Guido Perocco
Giovanni Comisso e Nino Springolo

Enzo Dematté
Una contesa fra Giovanni Comisso e Vitaliano Brancati

Gilbert Bosetti
Gide e Comisso

Luciano Troisio
Qualche appunto sul periodo fiumano

Cino Boccazzi
Il Premio Comisso

Andrea Zanzotto
Per Comisso

Ernesto Guiclorizzi
La Stimmung paesistica nel Diario di Giovanni Comisso

Mario Isnenghi
Comisso e l’ideologia della guerra

Giuseppe Marchetti
Comisso nella ‘sua’ campagna: descrizione come civiltà

Gino Nogara
Giovanni Comisso, una polemichetta sul primato dei veneti

Giorgio Dissera Bragadin
Ricordo su Giovanni Comisso

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it