Il Tesoro di San Marco – Fondazione Giorgio Cini

La Pala d’Oro

INDICE

Dedica alla memoria di Papa Giovanni XXIII

G. Fiocco
Presentazione

H.R. Hahnloser
Introduzione

G. Fiocco e H. R. Hahnloser
Ringraziamento

I. Gli smalti della Pala d’Oro di W.F. Volbach
Introduzione

1. I grandi smalti della parte inferiore
2. Gli smalti quadrati della parte inferiore
3. I grandi smalti della parte superiore
4. Gli smalti minori bizantini
5. Gli smalti minori del 1343-1345

II. Le iscrizioni della Pala d’Oro

Le iscrizioni greche di A. Pertusi
Le iscrizioni latine di B. Bischoff

III. Le oreficere della Pala d’Oro. La nuova montatura di Bonesegna
(1342) e del “Maestro Principale” (1343-1345) di H. R. Hahnloser

1. I dati tecnici
2. Le commissioni del 1342 e del 1343 al Bonesegna e al Maestro Principale
3. La decorazione della parte inferiore, l’opera del Maestro Principale, 1343-1345, e la Pala del 1105
4. La decorazione della parte superiore, l’opera del Bonesegna , 1343-1345, e l’iconostasi del secolo XII
5. Disposizione e significato delle pietre preziose
6. Disposizione e motivi dell’Incornatura

IV. Le Pale Feriali di G. Fiocco

1. La pala feriale di Maestro Paolo Veneziano
2. Le coperture del dorso della Pala d’oro

Bibliografia

Tavole delle Concordanze tra la nuova catalogazione sistematica , la numerazione del Pasini e viceversa

Indice dei nomi e dei luoghi

Indice delle tavole

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Il Tesoro e il Museo

INDICE

Dedica a Papa Paolo VI

Presentazione e Introduzione di Hans R. Hahnloser

I. Opere Antiche, tardo-Antiche e Proto.Bizantine di Fritz W. Volbach, tavv. I-XII

II. Opere Bizantine di André Grabar

1. L’oreficeria e le altre arti suntuarie bizantine, tavv. XIII-XXIV
2. Reliquie orientali e reliquiari bizantini di Anatole Frolow, tavv. XXV-XXXI
3. Legature bizantine del Medioevo, tavv. XXXII- XXXIX
4. Calici bizantini e patene bizantine mediovali, tavv. XL-LXXXII
5. Ricami bizantini di Maria Theocharis, tavv. LXXXIII – LXXXIV

III. Opere islamiche di Kurt Erdmann, tavv. LXXXIX – CXV
Opere cinesi di Sheman E. Lee, tav. CWVI

IV. Opere occidentali del secoli XII-XIV di Hans R. Hanhloser, tavv. CXVII – CLXV

V. Opere occidentali dei secoli XV e XVI di Erich Steingraber, tavv. CLXVI – CCIV

VI. L’oreficeria sacra veneziana dal XVII al XIX secolo di Giovanni Mariacher, tavv. CCIV – CXXVI

VII. Arazzi dei secoli XV e XVI di Rodolfo Pallucchini, tavv. CCXXVII – CCLV

Bibliografia

Tavola delle Concordanze tra la nuova catalogazione sistematica, la numerazione di A. Pasini e viceversa

Indice dei nomi e dei luoghi

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it