‘Expats’ a Venezia in Età Moderna. Un convegno internazionale dal 18 al 20 novembre 2024

Il 3 maggio 2024 l’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano della Fondazione Giorgio Cini riunisce un gruppo di docenti, studiosi e ricercatori per capire cosa abbia significato il Mediterraneo per le due città, come l’abbiano vissuto e interpretato. Sarà anche l’occasione per presentare l’ultimo numero della prestigiosa Rivista “Studi Veneziani”
Il 22 febbraio 2024 si apre alla Fondazione Giorgio Cini la prima delle tre giornate del Convegno internazionale “Venezia e il suo Stato da Mar”, giunto alla dodicesima edizione per iniziativa della Società Dalmata di Storia Patria. Nuovi studi e piste di ricerche, materiali e storie dal Mediterraneo veneziano.
Come spiega Egidio Ivetic, il direttore dell’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano della Fondazione Giorgio Cini, «il convegno riunisce, come capita raramente, tanti esperti delle culture delle regioni e isole già veneziane, oggi parti di Grecia e Croazia. Sono presenti quasi tutte le università di riferimento. E così lo stesso convegno ripropone idealmente lo Stato da Mar a Venezia»
Con il sostegno di Intesa San Paolo