S.P.E.S. Firenze – Fondazione Giorgio Cini

Studi Vivaldiani

Indice

Alan Curtis, Further Light on the Libretto of Vivaldi’s Motezuma (1733)
Nikolaus Delius, Andrea Zani, alias Vivaldi RV 785
Ladislav Kacic, Vivaldiana in der Sammlung italienischer Konzerte der Piaristen in Podolínec
Federico Maria Sardelli, Una nuova sonata per flauto dritto di Vivaldi
Nicholas Lockey, Formal Structure in Vivaldi’s Variation Sets
Michael Talbot, One Composer, One Psalm, One Key, Three Settings: Vivaldi and the Dixit Dominus
Robert Kintzel and Charles E. Muntz, Vivaldi’s Lost Exodus and Epiphany Oratorios: I. Moyses Deus Pharaonis, RV 643
Miscellanea, a cura di Michael Talbot
Actualités de l’opéra vivaldien 2005-2006, a cura di Frédéric Delaméa
Discographie Vivaldi 2005-2006, a cura di Roger-Claude Travers

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Invicti bellate

Mottetto per contralto, archi e basso continuo, RV 628

Fra le opere di Vivaldi rimaste mutile vi è un caso curioso. È questo mottetto per «Alto Solo», Invicti bellate, RV 628, già noto al pubblico perché divulgato per mezzo di edizioni, esecuzioni ed incisioni discografiche accomunate da una stessa ingenuità: non accorgersi che mancano all’appello ben quattro pagine di manoscritto, qualcosa come 110-120 battute di musica. Questa situazione necessita di una definitiva chiarificazione: il mottetto non è eseguibile nello stato in cui ci è giunto. Contro una recente e spregiudicata moda tendente alla ricostruzione a tutti i costi delle opere danneggiate, quest’edizione presenta volutamente il testo nella sua nudità, corredandolo tuttavia di un’ampia introduzione storica tendente a chiarirne la datazione e la collocazione nel vasto repertorio della musica sacra vivaldiana.

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Vivaldiani

INDICE

Janice Stockigt, Musica senza nome dell’Autore: Anonymous Works listed in the Music Catalogue of the Dresden Hofkirche, 1765
Robert Kintzel, Vivaldi’s Lost Exodus and Epiphany Oratorios: II. L’adorazione dei tre re magi al bambino Gesù nella capanna di Betlemme, RV 645
Nikolaus Delius, Anmerkungen zu RV 806 und zu RV 759
Federico Maria Sardelli, Da RV Anh. 76 a RV 808: un nuovo concerto di Vivaldi
Miscellanea, a cura di Michael Talbot
Aggiornamenti del catalogo vivaldiano, a cura di Federico Maria Sardelli
Actualités de l’opéra vivaldien 2006-2007, aux soins de Frédéric Delaméa
Discographie Vivaldi 2006-2007, aux soins de Roger-Claude Traver

 

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Vivaldiani

INDICE

Introduzione a «Studi vivaldiani»
Introducing “Studi vivaldiani”

Livia Pancino
Le opere di Vivaldi nel raffronto fra libretti e partiture. VI: «La verità in cimento»; «L’Olimpiade»

Vivaldi’s Operas: Their Librettos and Scores Compared. VI: “La verità in cimento”, “L’Olimpiade” (Summary)

Frédéric Delaméa
«La Silvia», RV 734: ombres et lumières sur l’opéra milanais de Vivaldi

“La Silvia”, RV 734: Light and Shadow on Vivaldi’s Milanese Opera (Summary)

Michael Talbot
The “Improvisata”: A “Characteristic” Sinfonia by Vivaldi?

L’«Improvisata»: una sinfonia caratteristica di Vivaldi? (Sommario)

Luigi Cataldi
Da «Ah, ch’infelice sempre» a «Cessate, omai cessate». Riflessioni sulle varianti della cantata vivaldiana RV 684

From “Ah, ch’infelice sempre” to “Cessate, omai cessate”. Thoughts on the Variants of Vivaldi’s Cantata RV 684 (Summary)

Miscellany (M. Talbot)

Miscellanea (M. Talbot)

Discographie Vivaldi 2000 (R.-C. Travers)

Pubblicazioni a cura dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi

«Informazioni e studi vivaldiani». Indici dei numeri da 1 (1980) a 21 (2000)

«Informazioni e studi vivaldiani». Indice per autore

 

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Vivaldiani

INDICE

Livia Pancino
Le opere di Vivaldi nel raffronto fra libretti e partiture. VII: “Bajazet” ; “La Griselda”

Vivaldi’s Operas: Their Librettos and Scores Compared. VII: “Bajazet”; “La Griselda”(Summary)

Frédéric Delaméa
Actualités de l’opéra vivaldien (1997-2002)

Enrico Careri
Sulla ripresa moderna del melodramma italiano del primo ‘700.Il caso de “La verità in cimento” di Antonio Vivaldi.

On the Modern Revival of Italian Operas of the Early Eighteenth
Century. The Case of Antonio Vivaldi’s “La verità in cimento” (Summary)

Federico Maria Sardelli
Vivaldi a Ulm negli acquisiti di Johann Kleinknecht

Vivaldi in Ulm as Witnessed in the Purchases of Johann Kleinknecht (Summary)

Federico Maria Sardelli
Un nuovo ritratto di Antonio Vivaldi

A new portrait of Antonio Vivaldi (Summary)

Miscellany (M. Talbot)

Miscellanea (M. Talbot)

Discographie Vivaldi 2001 (R.- C. Travers)

 

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Vivaldiani

INDICE

Livia Pancino
Le opere di Vivaldi nel raffronto fra libretti e partiture. VIII:”Cantone in Utica” ; “Rosmira (fedele)”

Vivaldi’s Operas: Their Librettos and Scores Compared. VIII: “Cantone in Utica” ; “Rosmira (fedele)” (Summary)

Faun Tanenbaum Tiedge and Michael Talbot
The Berkeley Castle Manuscript : Arias and Cantatas by Vivaldi and his Italian Contemporaries

Il manoscritto del castello di Berkeley: arie e cantate di Vivaldi e di suoi contemporanei (Sommario)

Peter Ryom
La “Grobe Ausgabe” et “Ercole sul Termodonte”. Problèmes concernant le catalogage d’un opéra perdu

The “Grobe Ausgabe” and “Ercole sul Termodonte”. Problems concerning the Cataloguing of a Lost Opera (Summary)

Bella Brover Lubovsky
“Die schwarze Gredel”, or the Parallel Minor Key in Vivaldi’s Instrumental Music

“Die schwarze Gredel”, o la tonalità minore parallela nella musica strumentale di Vivaldi (Sommario)

Jasmin Cameron
Vivaldi’s “Crucifixus” in its Descriptive and Rhetorical Context

Il “Crucifixus” di Vivaldi ne suo contesto retorico e descrittivo (Sommario)

Miscellany (M. Talbot)

Miscellanea (M. Talbot)

Actualités de l’opéra vivaldien 2002-2003 (F. Delaméa)

Discographie Vivaldi 2002-2003 (R.- C. Travers)

 

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Suonare à  violino solo, e Basso per il Cembalo

Manoscritto
Manchester, Henry Watson Music Library
MS 624.1 Vw 81

RV 3, 6, 12, 17a, 22, 754-760

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Vivaldiani

INDICE

Berthold Over, Antonio Vivaldi und Therese Kunigunde von Bayern

Antonio Vivaldi e Therese Kunigunde di Baviera
(Sommario)

Kees Vlaardingerbroek, The Violin Concerto RV 355: A Cuckoo in Vivaldi’s Nest?

Il concerto per violino RV 355: un cucù nel nido di Vivaldi?
(Sommario)

Peter Ryom, Les insertions dans la partition de “La verità in cimento”

The Insertions in “La verità in cimento”
(Summary)

Bettina Hoffmann, Il violoncello all’inglese
The violoncello all’inglese
(Summary)

Steffen Voss, Die Partitur von Vivaldis Oper “Motezuma” (1733)

La partitura dell’opera “Motezuma” di Vivaldi (1733)
(Sommario)

Michael Talbot, The Pietà as Viewed by Johann Christoph Maier (1795)

La Pietà vista da Johann Christoph Maier
(Sommario)

Miscellany (M. Talbot)

Miscellanea (M. Talbot)

Actualités de l’opera vivaldien 2003-2004 (F. Delaméa)

Discographie Vivaldi 2003-2004 (R.-C. Travers)

 

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Regina Caeli

Indice

1. L’incompletezza nella musica sacra vocale di Vivaldi

2. Il manoscritto di RV 615: provenienza, datazione e nessi con la pietà

3. Excursus: le “trombe” enigmatiche

4. Il manoscritto di RV 615: notazione e struttura

5. Osservazioni conclusive

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Vivaldiani

INDICE

Livia Pancino
Le opere di Vivaldi nel raffronto fra Libretti e partiture. IX: “Motezuma”

Vivaldi’s Operas: Their Librettos and Scores Compared. IX: “Motezuma” (Summary)

Edward Corp
A Possible Origin for the Berkeley Castle Manuscript of Italian Arias and Cantatas : the Stuart Court at Urbino

Una possibile origine per il manoscritto di arie e cantate nel castello di Berkeley: la corte Stuart a Urbino (Sommario)

Gabriele Gamba
I concerti per violino di Gasparo Visconti

Gasparo Visconti’s Violin Concertos (Summary)

Federico Maria Sardelli
Le opere giovanili di Antonio Vivaldi

Antonio Vivaldi’s Early Works (Summary)

Robert Kintzel
Vivaldi’s Lombardic Nominal Legacy

Il retaggio lombardo del nome Vivaldi (Sommario)

Miscellany (M. Talbot)

Miscellanea (M. Talbot)

Eleanor Selfridge-Field
In Memoriam Gastone Vio

Actualités de l’opéra vivaldien 2004-2005 (F. Delaméa)

Discographie Vivaldi 2004-2005 (R.- C. Travers)

 

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it