Arte Veneta 39 - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 1985 Istituto di Storia dell'Arte

Arte Veneta 39

INDICE

Articoli

  • Luba Eleen, A Thirteenth-Century Workshop of miniature Painters in the Veneto
  • Simona Cohen, Cristoforo Cortese reconsidered
  • Colin Eisler, “Saints Anthony Abbot and Bernardino of Siena”: designed by Jacopo and painted by Gentile Bellini
  • Peter Humfrey, “The Life of St. Jerome” Cycle from the Scuola di San Gerolamo di Cannaregio
  • Giovanna Baldissin Molli, Qualche riflessione su un quadro poco noto e un disegno inedito di Paolo Farinati
  • Margherita Azzi Visentini, La grotta nel Cinquecento veneto: il Giardino Giusti di Verona
  • Minna Heimbürger, Bernardo Keilhau a Venezia
  • Sergio Claut, Nuove storie profane e sacre di Gregorio Lazzarini
  • Flavia Nacamulli, Michael Fabris Ongaro
  • Adriano Mariuz – Giuseppe Pavanello, I primi affreschi di Giambattista Tiepolo
  • George Knox, Piazzetta, Pittoni and Tiepolo at Parma
  • Barry Hannegan, Giambattista Tiepolo and the “Sacrifice of Iphigenia”

Segnalazioni

  • Egidia Coda, Affreschi inediti di Paris Bordon nel Bellunese
  • Caterina Furlan, Un controverso problema attributivo: i perduti affreschi della chiesa della Santa Croce a Casarsa
  • Assunta Cuozzo, Un’inedita ” Natività della Vergine” di Benedetto Caliari
  • Elisabetta Antoniazzi Rossi, Il recupero della ” Natività della Vergine” dell’Aliense del 1623
  • Luciano Anelli, Qualcosa per Sante Peranda ritrattista
  • Rodolfo Pallucchini, Due “Storie di Giuseppe ” di Francesco Maffei
  • Flavio Vizzutti, Una proposta bombelliana
  • Valerio Terraroli, La decorazione pittorica di villa Bettoni-Cazzago a Bogliaco del Garda attraverso una guida settecentesca
  • Bernard Aikema, Diamantini e Molinari in palazzo Gritti-Badoer a Venezia
  • Ugo Ruggeri, Per Angelo Trevisani
  • Sandra Johnson Jordan, The iconography of the Sala Rossa frescoed by Tiepolo
  • Ugo Ruggeri, Due nuove opere di Nicola Grassi
  • Rodolfo Pallucchini, Conclusioni su Francesco Battaglioli
  • Margherita Azzi Visentini, Un Guardi ritrovato

Carte d’archivio

  • Manuela Morresi, La famiglia Da Porto e laVilla Da Porto-Colleoni di Thiene (1440- 1554)
  • Cathy S.Cook, A note on the dating of Romanino’s San Felice del Benaco Cycle
  • Paola Rossi, La Scuola Grande di San Rocco: committenti ed artisti (Antonio Smeraldi, Enrico Merengo, Antonio Molinari, Giovanni Antonio Famiani, Ambrogio Bon, Santo Piatti)
  • Gastone Vio, Precisazioni sall’altare maggiore nella chiesa del Redentore a Venezia e su Tommaso Rues (e un cenno sul Merengo)

Letture

  • Giovanni Lorenzoni, Origini di Venezia: un libro di Dorigo
  • Michelangelo Muraro, I mosaici marciani di Otto Demus
  • Ivo Petricioli, La pittura dalmata del Rinascimento
  • Stefania Mason Rinaldi, Andrea Gritti (1523- 1538): innovazioni e fallimenti di un dogado
  • Filippo Trevisani, In margine alla più recente bibliografia su Lorenzo Lotto
  • Mario Universo, Orto Botanico di Padova
  • Margherita Azzi Visentini, Teatro di Sabbioneta
  • Ugo Ruggeri, Il Canaletto di Corboz
  • Chiara Ceschi, Una monografia per palazzo Loredan

Cronache

  • Giordana Mariani Canova, La mostra della miniatura in Friuli
  • Giordana Mariani Canova, Miniature venete a Monaco
  • Ugo Ruggeri, Disegni veneti di Collezioni Olandesi alla Fondazione Cini
  • Rainer Michael Mason, Le Tiepolo de Dario Succi
  • Rodolfo Pallucchini, Settecento veneziano esposto a Londra
  • Elena Bassi, “Le Venezie possibili “

Notiziario veneto

Cronaca dei restauri al patrimonio artistico veneto
A cura di Filippa Aliberti Gaudioso, Luciano Anelli, Margherita Asso, Alberto Cosulich, Gabriella Dalla Vestra, Gabriella Gabrielli Pross, Eugenio Manzato, Fernando Rigon, Anna Maria Spiazzi, Michela Torcellan, Filippo Trevisani, Francesco Valcanover, Girolamo Zampieri.

Cronache di convegni
A cura di E. Manzato e W. Wolters

Bibliografia dell’arte veneta 1984
A cura di Elisabetta Antoniazzi Rossi e Paola Rossi

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero