Arte Veneta 48
INDICE
- Tiziana Franco, Intorno al 1430: Michele Giambono e Jacopo Bellini
- Irina Artemieva, Una “Resurrezione di Lazzaro” di Paolo Veronese
- Stefania Mason, “Pitture marmoree” della maniera moderna in San Marco
- Paola Rossi, I canoni di Jacopo e Domenico Tintoretto per i mosaici della basilica di San Marco
- Michiaki Koshikawa, I disegni di Domenico Tintoretto: un contributo
- Bozena Anna Kowalczyk, Il Bellotto veneziano: “grande intendimento ricercasi”
Segnalazioni
- Giuliana Briziarelli, Robert Gibbs, Correzioni alla ricostruzione delle “Storie di Sant’Orsola” di Tomaso da Modena e considerazioni sull’architettura degli Eremitani
- Giacomo Berra, Un sonetto per due dipinti vicentini di Alessandro Maganza
- Nuccia Barbone Pugliese, A proposito di una “Salita al Calvario” di Domenico Tintoretto in Puglia
- Angiola Fano, La pala di San Giuseppe del pittore veneziano Giambattista Grone
- Giuseppe Pavanello, Affreschi di Giuseppe Angeli e Francesco Zanchi in palazzo Soranzo
Carte d’Archivio
- Sonia Zanon, Documenti d’archivio su Zanino di Pietro
- Lorenzo Finocchi Ghersi, Carlo Fontana e i Grimani. Il palazzo di Roma e un progetto di villa in Veneto
- Andrea Tomezzoli, L’autobiografia inedita del pittore Francesco Lorenzi
Letture
Alice Binion, Una nuova monografia su Antonio Guardi e un’aggiunta al catalogo dei Guardi
Cronache
- Fabrizio Magani, Una mostra su Luca Carlevarijs e la veduta veneziana del Settecento
- Maria Teresa Caracciolo, Per il “Salomone che sacrifica agli idoli” di Valentin Lefèvre. Postilla
