Studi Veneziani I
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Antonio Carile, Territorio e ambiente nel «Divisement dou monde» di Marco Polo
- Ceferino Caro Lopez, Di alcune magistrature minori Veneziane
- John Easton Law, Venice and the «closing» of the Veronese constitution in 1405
- Philip M. Giraldi, Tomaso Zen: a venetian military and naval commander of the late Quattrocento (1435- 1504)
- Paul Lawrence Rose, A venetian patron and mathematician of the sixteenth century: Francesco Barozzi (1537-1604)
Note e documenti
- Piero del negro, Goldoni e i militari (a proposito di un libro recente)
Recensioni
- J. Koder – F. Hild, Tabula Imperii Byzantini, I. Hellas und Thessalia (G. Ravegnani)
- M. Blagojevic, L’agricoltura nella Serbia medievale (Zemljoradnja u srednjoveskovnoj Srbiji) (B. Tenenti)
- Duca di Candia. Quaternus consiliorum (1340-1350), a c. di Paola Ratti Vidulich (P. Zolli)
- L. Von Ranke, Venezia nel Cinquecento (A. Baiocchi)
- P. Burke, Venice & Amsterdam. A study of seventeenth century élites (I. Mattozzi)
- Bilanci generali ( dal 1756 al 1783), a c. di Angelo Ventura (M. Aymard)
- G. Veloudis, Das griechische Druck-und Verlagshaus « Glikis » in Venedig (1670-1854) (G. Plumidis)
